L’impiego della forza aerea statunitense nella ricognizione: dall’esordio della Guerra Fredda, alla nascita della NATO (1946-1949). Dottrina, obiettivi e sviluppo tecnologico aeronautico Guido Andrea Caironi La maggior parte degli storiografi… Leggi »
Nota di Giorgio Madeddu 1° Raduno Regionale Calabrese 9 -10 Giugno 1962 Impressiona sempre più la produzione di medaglie celebrative prodotte dall’Istituto del Nastro Azzurro, sia a livello nazionale che… Leggi »
20 giugno 1366 (Guerre contro i turchi) – Amedeo VI di Savoia detto il “Conte Verde” mosso dalle esortazioni di Papa Urbano V che aveva bandita una crociata in soccorso… Leggi »
19 Giugno 1859 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I Perugini insorgono per unirsi al Regno d’Italia, ma dopo un giorno di sanguinosa lotta vengono sopraffatti dagli svizzeri del colonnello Schmidt…. Leggi »
1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Il III battaglione della 14° fanteria e una compagnia di volontari torinesi (bersaglieri) sostengono con eroica fermezza a Monte Corona l’urto di 3000 austriaci che… Leggi »
17 GIUGNO 1807 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La nave genovese “Nettuno”, incaricata di proteggere la divisione italiana del generale Lechi che procedendo lungo la costa tende ad occupare… Leggi »
16 Giugno 1573 (Guerre della Repubblica di Genova) – L’ammiraglio Catani conquista Nicosia, capoluogo dell’isola di Cipro, già in possesso dei turchi. 1808 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La… Leggi »
La Medaglia d’Oro al Valor Militare è il più alto riconoscimento che il Regno d’Italia prima e, successivamente, la Repubblica Italiana, conferiscono per esaltare atti di eroismo militare dal 1793… Leggi »
La tessera fornisce dati interessanti. L’iscritto ha riportato il nome sul fronte della tessera, quindi ci è sconosciuto. Ma abbiamo la fotografia. E’ iscritto dal 1924, quindi ha rinnovato la… Leggi »
15 Giugno 1285 (Guerre fra Aragonesi ed Angioini) – IL prode capitano Ruggiero di Lauria vince gli Angioini a Taranto ed occupa la città in nome di Pietro III d’Aragona…. Leggi »