Relazione presentata ala Covnegno organizzato in occasione della GIORNATA DEL DECORATO 2018 aRoma SORELLA CRI ANNA CANTAFORA Ringrazio il Generale Carlo Maria Magnani Presidente Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro per… Leggi »
1300 (Lotte contro le invasioni straniere) – Roberto Bossi alla testa degli abitanti di Piazza Armerina e con l’ausilio degli armati di Guglielmo Calcerando e Palmiero Abate libera la città… Leggi »
1492 (Scoperta dell’America) – Sfidando l’ignoto, Cristoforo Colombo salpa dalle Canarie con le caravelle “Santa Maria”, “Pinta” e “Nina” per intraprendere il viaggio che lo condurrà alla scoperta del Nuovo… Leggi »
1300 (Lotte contro le invasioni barbariche) – Gli abitanti di Piazza Armerina sotto la guida di Roberto Rossi strenuamente difendono la libertà siciliana contro le armate di Carlo d’Angiò. Al… Leggi »
Progetto 2022/1 Contributi di Ricerca L’operazione Libano 1 durò poche settimane e da settembre del 1982 tutti i combattenti palestinesi risultano evacuati da Beirut e la forza internazionale lascia… Leggi »
1706 (Guerra per la successione di Spagna) – I principi Eugenio e Vittorio Amedeo di Savoia in marcia su Torino per liberarla dall’assedio dei francesi sorprendono presso Pianezza, sulla Dora… Leggi »
1860 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Silvio Ciccarone inizia un moto insurrezionale negli Abruzzi facendo abbattere gli stemmi borbonici, disarmando i gendarmi e concentrando in sè tutti i poteri. 1915… Leggi »
1908 (Operazioni in Somalia) – Una nostra colonna, battute le tribù di Bimal a Merene, s’inoltra nel territorio dell’Uebi Scebeli ed occupa Agfoi, fortificandola. 1916 (Grande guerra) – Gli alpini… Leggi »