9 Giugno 38 a.C. (Guerra contro i Parti) – A Giudaros, in Asia minore, P. Ventidio Basso legato del triumviro Antonio infligge ai Parti la più grave sconfitta della loro… Leggi »
8 Giugno 998 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Il Doge Pietro II Orseolo combatte vittoriosamente contro i pirati Narentani; quindi occupa Zara. 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Garibaldi entra… Leggi »
7 Giugno 1799 (Lotte contro la Repubblica francese) – La combattiva resistenza della popolazione di Pesaro obbliga il corpo d’esercito francese del generale Monnier a togliere l’assedio alla città e… Leggi »
6 Giugno 1860 (Spedizione dei Mille) – Un corpo d’esercito di 20.000 borbonici sottratto alla difesa di Palermo da un abile stratagemma di Garibaldi, lascia la Sicilia definitivamente unita al… Leggi »
Il Particolare di questo documento stà nel fatto che all’angolo sinistro è riportata la Croce di Guerra al Valore Militare, oltre alle altre Decorazioni al Valore Militare. Riportato anche il… Leggi »
Nota redazionale: (massimo coltrinari, direttore) Numero dedicato nelle sue pagine di apertura, dopo l’Editoriale del Presidente Magnani alla Comunicazione del Nastro Azzurro, alla giornata della Donna che cade, come noto,… Leggi »
5 Giugno 1284 (Guerra tra Aragonesi e Angioini) – Ruggero di Lauria batte gli Angioini a Castellammare di Stabia e cattura loro 10 galere, con il principe ereditario Carlo di… Leggi »
4 Giugno 1686 (Contro i turchi) – Il veneziano Francesco Morosini che al comando di un gruppo di spedizione cristiano aveva occupato il giorno innanzi Navarino Vecchio, impegna violenta battaglia… Leggi »
3 Giugno 1686 (Guerre contro i turchi) – Nel Peloponneso, un corpo di spedizione cristiano al comando di Francesco Morosini caccia i turchi da Navarino Vecchio ed occupa l’abitato. 1849 … Leggi »
2 Giugno 1769 (Lotta per l’indipendenza della Corsica) – Estremo fiero tentativo di resistenza sul fiume Vecchio opposto dai Corsi di Pasquale Paoli contro soverchianti forze francesi. 1832 (Lotte per… Leggi »