Le proteste del Capo di Stato Maggiore dell’Eseercito in carica, Paolo Berardi, che si vede sostituito da un Generale di Brigata. Chiaro intento di sminuire le funzioni di Capo di… Leggi »
31 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Gli austriaci attaccano in forze le posizioni perdute il giorno innanzi a Palestro, ma sono energicamente contenuti nei loro sforzi e poi respinti…. Leggi »
La Copertina degli Atti del III Congresso Nazionale
30 Maggio 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Nelle vicinanze di Goito i piemontesi si sottraggono all’aggiramento tentato dal maresciallo austriaco Radetzky e con vigorose azioni di contrattacco decidono in loro… Leggi »
In occasione del 70° Raduno dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, il Labaro Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro ha sfilato, alla presenza delle massime autorità civili e militari, durante la giornata conclusiva della… Leggi »
Il Ministero della Difesa, nella considerazione che il Nastro Azzurro sta celebrando il Centenario della sua fondazione, ha disposto che in occasione della parata del prossimo 2 giugno l’Istituto sfili… Leggi »
29 Maggio 1176 (Lotte contro le invasioni straniere) – La Lega Lombarda, guidata da Alberto di Giussano, sconfigge a Legnano Federico di Svevia detto il Barbarossa. Lo stesso imperatore può… Leggi »
28 Maggio 1684 (Guerra della Repubblica di Genova) – I genovesi, dopo avere eroicamente resistito per dieci giorni al violento bombardamento di una potente squadra navale francese che lancia sulla… Leggi »
Relazione sulle vicende avute dalla 362a Sezione celere carabinieri reali.[1] LEGIONE TERRITORIALE DEI CARBINIERI DI ALESSANDRIA Ufficio Mobilitazione 24/38-14 di prot. Segreto Alessandria, lì 13 marzo 1951 OGGETTO: Relazione sulle… Leggi »
27 Maggio 1799 (Lotte contro la Repubblica francese) – Gli elbani sollevatisi contro i francesi per i loro soprusi, li sconfiggono in un cruento combattimento presso la spiaggia dello Schiopparello… Leggi »