29 Aprile 1522 (Guerre tra Francia e Spagna per il predominio in Italia) – Prospero Colonna, Patrizio Romano al comando di un esercito assoldato dagli spagnoli, sconfigge i francesi del… Leggi »
28 Aprile 1282 (Dopo i Vespri Siciliani) – Messina insorge contro l’intollerabile dominio del francesi di Carlo d’Angiò e ne stermina la guarnigione. 1379 (Lotte contro le invasioni straniere) –… Leggi »
La miniera di Cave del Predil di Tarvisio (Udine) ed i paesini intorno avevano bisogno dell’energia elettrica e a Bretto di Sotto vi era una centrale elettrica davanti alla quale,… Leggi »
DOCUMENTAZIONE STORICA DELLA 193^ SEZIONE CARABINIERI MOTORIZZATA MOBILITATA – Nominativo del reparto: 193^ Sezione Carabinieri Motorizzata Mobilitata; – Centro di Mobilitazione: Legione C.C. Milano; – Data di Costituzione:… Leggi »
27 Aprile 1487 (Lotte contro le invasioni straniere) – Renato Trivulzio a capo delle truppe sforzesche batte a Crevola d’Ossola (Novara) gli svizzeri comandati da Albino de Syllen, fratello del… Leggi »
La Federazione di Asti, per celebrare il Centesimo Anniversario di Fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare ha organizzato, in collaborazione con il Circolo Cinematografico Vertigo,… Leggi »
Una splendida giornata di sole ha scaldato sabato 25 marzo 2023, data prescelta per la celebrazione del centenario del nostro Istituto, alla quale abbiamo partecipato con una delegazione formata dai… Leggi »
26 Aprile 1797 (Lotte contro la Repubblica francese) – I valligiani di val Trompia strenuamente difendono la libertà delle loro montagne contro le truppe francesi del generale Laudrieux e le… Leggi »
NICOLAI FILIPPO Sottotenente cpl. IX btg. genio pontieri Diplomatosi geometra, si iscrisse nella facoltà di statistica e di scienze attuariali dell’Università di Roma. Chiamato alle armi nel 1937 ed ammesso… Leggi »