Monthly Archives: Agosto 2019
I Brasiliani in Italia nella Seconda Guerra Mondiale
APPROFONDIMENTI Relazione sulla Forza di Spedizione brasiliana nella seconda guerra mondiale Mario Pereira* Parlare del Brasile nella 2ª guerra mondiale può suonare strano, ma si tratta di un argomento ad… Leggi »

Verbale VI – 18 Dicembre 1928
Verbale della VI^ seduta del Direttorio Nazionale 18 Dicembre 1928 anno VII° Ordine del Giorno 1° Comunicazioni 2° Investimento dei fondi dell’Emblema 3° Dimissioni del Comm. Toffano da Presidente della… Leggi »

Amedeo d’Aosta un eroe sconosciuto
APPROFONDIMENTI Nota breve per l’inizio di una ricerca riguardante Amedeo d’Aosta nel quadro di un progetto sulla prigionia in Kenya e la costruzione del movimento nazionalista dei Mau Mau e… Leggi »

Lo Stemma della Scuola di Applicazione
SCUOLA DI APPLICAZIONE STEMMA ARALDICO – Decreto 14 marzo 1977 – (aggiornato in base a quanto disposto dallo SME con circ. 121 del 9.2.1987 – Giornale Ufficiale del 14.2.1987) a…. Leggi »

La Storia della Brigata “Acqui” fino alla Grande Guerra
MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE La Storia delle nostre Brigate di fanteria Acqui, Brigata, – 17° e 18° fanteria – L’origine di questa brigata risale al 1703, quando si formò un… Leggi »

Verbale V – 20 Novembre 1928
Verbale della V^ seduta del Direttorio Nazionale 20 Novembre 1928 Ordine del Giorno 1° – S.A.R. il Principe di Piemonte riceverà il direttorio Nazionale alle ore 10.30, dal quale gli… Leggi »

L’ORDINE REALE ITALIANO DELLA CORONA DI FERRO – I
[1] Napoleone I sentì profondamente la sovranità del Regno d’Italia, da lui attribuitasi nel 1804 e sanzionata con l’incoronazione del 26 maggio 1805. Le famose parole pronunciate nel duomo di… Leggi »

Verbale IV – 26 Ottobre 1928
Verbale della IV^ seduta del Direttorio Nazionale 26 Ottobre 1928 VII° Ordine del Giorno 1°- Precedenze La seduta è aperta alle ore 21.45 Sono presenti. Rossi – Barricelli – De… Leggi »

V – Le medaglie al valore
Le medaglie nacquero con carattere commemorativo e vedremo come la prima volta che apparvero puntate sul petto dei soldati tenessero tale titolo. Ad ogni modo, cerchiamo di stabilire quando, come… Leggi »