Testimonianze e ricordi della Grande Guerra Mattiuzzo – Sabetta ( Sergio Benedetto Sabetta ) Con l’iscrizione dei miei due nonni Bernardo Sabetta (1883-1960) e Roberto Mattiuzzo (1883-1953) all’Albo d’Oro… Leggi »
I Soldati del Primo Tricolore II Parte[1] Roberto Olevano DALLA CISALPINA AL REGNO D’ITALIA (1802 – 1808). Al momento della sua costituzione, a fine gennaio 1802, la Repubblica Italiana… Leggi »
17 Marzo 1808 (Lotte contro le invasioni straniere) – Dopo vivo cannoneggiamento, una nave inglese tenta di sbarcare truppe a Levanto (Liguria) ma deve rinunciarvi per il deciso intervento dei… Leggi »
16 Marzo 1916 (Grande guerra) – Nella zona delle Tofane, in Val Boite, viene arditamente espugnata la posizione di Forcella Fontana Negra tra la prima e la seconda vetta del… Leggi »
15 marzo 1916 (Grande guerra) – L’avversario, sostenuto da intenso fuoco di artiglieria, pronuncia due impetuosi attacchi nella zona di S. Martino del Carso giungendo sino al margine delle… Leggi »
L’approccio della Germania nei confronti della guerriglia e della guerra per bande Massimo Coltrinari Ogni Paese invaso ed occupato dalla Germania nazista ha dato vita alla sua Guerra di… Leggi »
14 Marzo 1514 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Bartolomeo Alviano, generalissimo veneto, inviato a soccorrere il castello di Osoppo che resiste valorosamente all’esercito dell’imperatore Massimiliano d’Asburgo, si scontra fuori… Leggi »
13 Marzo 1861 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – La guarnigione borbonica della cittadella di Messina, assediata dalle truppe nazionali, è costretta a capitolare. Vengono catturate 455 bocche da fuoco, 7000… Leggi »
12 Marzo 1912 (Guerra italo-turca) – In Cirenaica grosse colonne nemiche che si proponevano una grande dimostrazione di forza, vengono energicamente contrattaccate all’oasi delle “Due Palme”. Battute e inseguite, lasciano… Leggi »
11 Marzo 1914 (Campagna libica) – Occupazione del villaggio cirenaico di Zuetina e vittorioso combattimento contro gli arabi che tentano di sorprendere durante la notte le truppe postevi a presidio…. Leggi »