ESCRIZIONE ED OBIETTIVI DEL PROGETTO Nella primavera del 2023 cade la data anniversaria della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro. L’attuale Presidenza Nazionale intende predisporsi alle realizzazioni delle ricerche attuate in… Leggi »
1448 (Lotte contro le invasioni straniere) – Gli abitanti di Piombino e una piccola guarnigione di armati agli ordini di Rinaldo Orsini obbligano Re Alfonso d’Aragona a togliere l’assedio alla… Leggi »
1282 (Dopo i Vespri Siciliani) – I messinesi costringono Carlo I d’Angiò, dopo due mesi di asprissima lotta, a togliere l’assedio alla città e a riparare a Reggio Calabria. 1860… Leggi »
1472 (Guerre contro i turchi) – Pietro Mocenigo al comando di una flotta alleata (veneta, pontificia e napoletana) e di un corpo di sbarco di 15.000 uomini, con fulminea azione,… Leggi »
1645 (Lotte contro le invasioni straniere) – Il Principe Tomaso di Savoia, con l’ausilio dell’ingegnere militare Carlo Morello dirigente i lavori d’assedio, espugna Vigevano occupata dagli spagnoli. 1813 (Campagne del… Leggi »
1697 (Guerre contro i turchi) – Grande vittoria a Zenta (oggi Senta – Jugoslavia) del Principe Eugenio su l’esercito del sultano Mustafà II, al quale il condottiero Sabaudo infligge perdite… Leggi »
58 a.C. (Guerre galliche) – Nella pianura alsaziana di Sennheim, Cesare batte duramente i germani comandati da Ariovisto, ferito nella pugna. La vittoria consente di portare al Reno il nuovo… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO X, 43/44 N. 4, Luglio – Agosto 2023, 1 settembre 2023 X/4/726 La decodificazione di questi numeri è… Leggi »
1916 (Grande guerra) – In Albania, allo scopo di meglio assicurare la fronte meridionale della piazza di Valona, le nostre truppe occupano le alture di Porto Palermo e il villaggio… Leggi »
Relazione presentata ala Covnegno organizzato in occasione della GIORNATA DEL DECORATO 2018 aRoma SORELLA CRI ANNA CANTAFORA Ringrazio il Generale Carlo Maria Magnani Presidente Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro per… Leggi »