9 Maggio 1769 (Lotta per l’indipendenza della Corsica) – Battaglia di Ponte Nuovo sul fiume Golo: eroico comportamento di 8000 corsi comandati da Pasquale Paoli contro soverchianti forze francesi (35000… Leggi »
8 Maggio 1809 (Campagna del Regno Italico) – Nella battaglia del Piave, vinta dalle truppe del vicerè Eugenio sugli austriaci dell’arciduca Giuseppe d’Asburgo, I dragoni piemontesi del 28° e 29°… Leggi »
Sergio Benedetto Sabetta, Evoluzione del concetto di Stato dal XIX al XXI secolo, Milano, Montedit, 2022, Euro 9,50 Il volume tratta la evoluzione del concetto di Stato come… Leggi »
7 Maggio 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – Nel combattimento di Limbach, i russi sono battuti e inseguiti fino a Tannenberg dalle truppe francesi tra le quali si affermano in… Leggi »
6 Maggio 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Dopo viva lotta unità piemontesi agli ordini del generale Bava battono gli austriaci del maresciallo Radetzky a S. Lucia presso Verona e… Leggi »
Istituto del Nastro Azzurro fra conbattenti decorati al Valor MIlitare Medaglia ricordo del Centenario dell’Unità iItalia 1850 – 1950 Si richiedono ulteriori notizie in merito: scrive a centrostudicesva@istitutonastroazzurro.org
5 Maggio 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – Una colonna francese si scontra a Gersdorf con un corpo alleato forte di 12.000 uomini in prevalenza russi e, mercè il validissimo… Leggi »
4 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – L’ VII battaglione bersaglieri con l’ausilio dell’8a batteria da campagna respinge valorosamente, ancor prima che truppe di rinforzo giungano sul posto, forti colonne… Leggi »
LEGIONE TERRITORIALE CARABINIERI DI MILANO UFFICIO MOBILITAZIONE DOCUMENTAZIONE STORICA DELLA 194^ SEZIONE CARABINIERI MOTORIZZATA MOBILITATA – Nominativo del reparto: 194^ Sezione CC. Motorizzata Mobilitata; – Centro di… Leggi »
. 3 Maggio 1605 (Guerre contro i turchi) – I toscani del granduca Ferdinando I, agli ordini del maestro di campo Federico Ghisleri, assaltano ed espugnano la fortezza di Prevesa… Leggi »