31 Luglio 1768 (Lotta per l’indipendenza della Corsica) – Sessanta Corsi asserragliati nella casa Cavelli presso San Fiorenzo sostengono strenuamente l’assalto di duemila francesi che finiscono per prevalere solo per… Leggi »
30 Luglio 101 a.C. (Guerre contro le invasioni barbariche) – Caio Mario annienta l’esercito Cimbro ai “Campi Raudii” presso Vercelli. Più di centomila barbari cadono sul campo con il loro… Leggi »
Parte II LO SPIRITO DEL R. VIGLIETTO DEL 26 MARZO 1833 Dott. PIO CARTONI Se non che ad altre esigenze, manifestatesi lungo il corso di un secolo, e che… Leggi »
29 Luglio 1913 (Campagna Libica) – In cirenaica, la colonna D’Alessandro duramente batte a Zauiet Asgafa forti gruppi ribelli; distrugge quindi gli accampamenti nemici esistenti nella zona. 1915 (Grande guerra)… Leggi »
28 Luglio 1480 (Lotte contro le invasioni straniere) – Assedio turco d’Otranto. Una lapide così rammemora il fatto: “Chiunque tu sia, che vieni su questo colle della Minerva, ascolta, sono… Leggi »
Luigi Marsibilio Nel 1915 quando l’Italia entrò in guerra, nota il Segato, “sugli altri fronti europei, per le forze dell’Intesa, la situazione bellica era alquanto critica. Ad Ypres… Leggi »
13 Luglio 1656 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Il marchese Del Borro al comando di truppe veneziane costringe alla resa il presidio turco di Tenedo e occupa l’isola, importantissima… Leggi »
AL VILLAGGIO COLONIALE Gli indigeni che il villaggio coloniale dell’Esposizione ospita, hanno elaborato un programma sportivo che si inizia alle ore 16, ed al quale intervengono 1 congressisti del Nastro… Leggi »
27 Luglio 57 a.C. (Guerre galliche) – Cesare alla testa di otto legioni sconfigge dopo dura battaglia sulle rive della Sambre presso le dense foreste dei colli di Haumont i… Leggi »
26 Luglio 1812 (Campagna napoleonica in Russia) – Il corpo d’ esercito italiano comandato dalle vicerè Eugenio e in particolare il 1° reggimento leggero, l’artiglieria e il secondo battaglione della… Leggi »