14 Gennaio 109 a. C. (Guerra giugurtina) – In Africa, sulle rive del fiume Mutul, il console romano Quinto Cecilio Metello, con il valido ausilio del suo luogotenente Caio Mario,… Leggi »
13 Gennaio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – In seguito ai moti scoppiati a Palermo il giorno precedente, le truppe borboniche sono costrette a sgombrare la Sicilia. 1917 (Grande guerra)… Leggi »
12 Gennaio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I palermitani insorgono contro il regno borbonico. Giuseppe La Masa che capeggia il moto sventola in Piazza della Fiera vecchia il primo… Leggi »
11 Gennaio 1911 (Operazioni in Somalia) – Le forze del presidio italiano di Balad affrontano e battono Mahaddei gli armati della tribù derviscia dei Bagheri, che infestavano la regione con… Leggi »
10 Gennaio 1812 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – Per merito precipuo delle divisioni italiane Palombini e Severoli la piazzaforte di Valenza si arrende ai francesi. 1905 (Operazioni in Somalia)… Leggi »
9 Gennaio 1315. Antoiniotto Adorno militare italiano 1915 (Grande guerra) – Strenua resistenza dei volontari garibaldini, contro forze soverchianti tedesche, sulle posizioni di Menrisson, Fille Morte e Bass Jardinet, nelle… Leggi »
8 Gennaio 1388 (Guerre contro i pirati) – Il genovese Antoniotto Adorno, con proprie navi e con pochi fidi, attacca il bey di Tunisi nella sua capitale e, costretto alla… Leggi »
7 Gennaio 1511 (Lotte contro le invasioni straniere) – Papa Giulio II della Rovere, ritenendo il suo legato non sufficientemente attivo nella lotta contro i francesi che voleva fossero allontanati… Leggi »
6 Gennaio 1812 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – Le truppe italiane del generale Severoli che concorrono all’assedio posto dai francesi alla città di Valenza, conquistano con superbo slancio e… Leggi »
5 Gennaio 1637 (Lotte contro le invasioni straniere) – Presso Oristano il sardo Diego Masones con soli ottanta miliziani a cavallo, sfruttando abilmente le accidentalità del terreno, carica con… Leggi »