12 Agosto 1687 (Guerre contro i Turchi) – Eugenio di Savoia partecipa con l’esercito del Duca di Lorena alla battaglia di Harzany (Ungheria) e per il contributo dato alla vittoria… Leggi »
Luigi Barzini. Corriere della Sera/CSIR. Gli Italiani nella Campagna di Russia. La conquista di Stalino. V Fronte del Don Novembre GL’ITALIANI NELLA CAMPAGNA DI RUSSIA LA CONQUISTA DI… Leggi »
11 Agosto 1708 (Guerre per la successione di Spagna) – Il Duca Vittorio Amedeo II investe la fortezza di Exilles, nella vallata d’Oulx, e la toglie ai francesi in sei… Leggi »
Filippo Guerrieri nacque a Monti di Licciana Nardi (Massa Carrara) il 17 agosto 1891 e morì a Genova l’11 maggio 1967. Militante dell’Azione Cattolica e del Partito Popolare, ne fu… Leggi »
Comm. Prof. AMILCARE ROSSI, MEDAGLIA D’ORO Presidente “Nastro Azzurro” TORINO “Cordialmente grato S. M. il Re invia a Lei ed ai componenti il Congresso i migliori ringraziamenti per il pensiero… Leggi »
1557 (Guerre tra Francia e Spagna) – Il Duca Emanuele Filiberto di Savoia alla testa di un’armata confederata batte clamorosamente a Saint Quentin i francesi della connestabile Montmorency. Il Principe… Leggi »
1918 (Grande guerra) – Superando gravissimi rischi e un lungo viaggio in territorio nemico la squadriglia “Serenissima”, con a bordo Gabriele d’Annunzio, vola intrepida su Vienna. Anziché rispondere… Leggi »
RIGATTI MARCO Tenente s.p.e. A.A., pilota Ammesso a domanda nell’A.A. come allievo sergente pilota, frequentò la Scuola di pilotaggio di Capua nel genn. 1931 e conseguito il brevetto di pilota… Leggi »
8 Agosto 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Il popolo di Bologna insorge contro le truppe austriache del generale Pergias e le costringe ad abbandonare la città con gravi perdite…. Leggi »
7 Agosto 1544 (Guerre tra Francia e Spagna) – Per difetto di viveri e di munizioni la città di Saint Dizier, nei Vosgi, cede a condizioni onorevoli all’assedio di Carlo… Leggi »