Venerdì 27 Maggio presso il Palazzo della Sapienza dell’Università’ di Pisa, alla presenza dei membri del comitato scientifico e del Cidic si è’ svolta la cerimonia di commemorazione della battaglia… Leggi »
Premessa Ottanta anni fa cadeva la fortezza di Tobruk a seguito di una rapida manovra di Rommel, una delle due ultime fortezze nello scacchiere della Guerra in Europa,… Leggi »
RICORDIAMO AD UN ANNO DALLA SCOMPARTA LA MEDAGLIA D’ARGENTO DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE PRESIDENTE ONORARIO DELLA FEDERAZIONE DI ANCONA PAOLINO ORLANDINI L’ANNI SCORSO ANNUNCIAMMO LA SUA SCMPARSA CON QUESTA… Leggi »
31 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Gli austriaci attaccano in forze le posizioni perdute il giorno innanzi a Palestro, ma sono energicamente contenuti nei loro sforzi e poi respinti…. Leggi »
SECCHIAROLI GIOVANNI Caporale, 132° rgt. fanteria carristi, Div. corazzata «Ariete» Di famiglia di artigiani, si arruolava a 17 anni, nell’ottobre 1940, nel 1° Centro automobilistico di Torino in qualità di… Leggi »
Ricerca informazioni. Da inviare a ricerca.cesvam@istitutodelnastroazzurro oppure a segreteriagenerale@istitutonastroazzuro.org Nel verso lo Stemma dell’Istituto del Nastro Azzurro. Nel Recto scritta “Cinquantenario della Fondazione 1923 – 1973. SI RICHIEDONO ULTERIORI INFORMAZIONI… Leggi »
30 Maggio 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Nelle vicinanze di Goito i piemontesi si sottraggono all’aggiramento tentato dal maresciallo austriaco Radetzky e con vigorose azioni di contrattacco decidono in loro… Leggi »
Sabato 28 maggio a Montevarchi è stato inaugurato il Monumento in memoria del Vicebrigadiere dei Carabinieri Lorenzo Foggi Caduto nell’adempimento del proprio dovere a soli 30 anni e decorato di… Leggi »
Si riporta un articolo del 2006 scritto per Patria Indipendente dedicato al processo contro i Nazisti. Sessant’anni fa a Norimberga si concludeva il processo che vide il vertice nazista chiamato… Leggi »
29 Maggio 1176 (Lotte contro le invasioni straniere) – La Lega Lombarda, guidata da Alberto di Giussano, sconfigge a Legnano Federico di Svevia detto il Barbarossa. Lo stesso imperatore può… Leggi »