31 Agosto 1638 (La disfida di Crevacuore) – Tenzone analoga a quella di Barletta fra 30 italiani e altrettanti francesi, motivata dal contegno sprezzante di questi ultimi verso il nostro… Leggi »
QUADERNI ON LINE SOMMARIO ANNO LXXXI, Supplemento on line, VII, n.55 Luglio 2020 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Luglio 2020 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 28.07.2020 Massimo Coltrinari, Copertina,… Leggi »
30 Agosto 1708 (Guerre per la successione di Spagna) – Emanuele I toglie ai francesi l’importante fortilizio del Mutin, sulla destra del Chisone. 1908 (Operazioni in Somalia) – Una nostra… Leggi »
E’ stata riportata al completo tutta la documentazione del III Congresso dell’Istituto del Nastro Azzurro tenutosi a Torino dal 14 al 20 settembre 1928. L?arco di tempo delle pubblicazioni va… Leggi »
La Medaglia Mauriziana non è un Ordine Cavalleresco, ma una Onorificenza Fonti: Ravetto G., Sezanne P., Imbrighi P-L., Gli ordini cavalleresci Italiani, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggioredell’Esercio, Ufficio… Leggi »
29 Agosto 1502 (Guerra contro i pirati) – Una poderosa flotta veneto-pontificia guidata da Benedetto da Pesaro espugna l’isola fortificata di Santa Maura, nello Jonio, da lui cinta d’assedio dal… Leggi »
28 Agosto 102 a.C. (Guerre contro le invasioni barbariche) – Il console Caio Mario, adottando una tattica temporeggiatrice, fa inoltrare nelle Gallie un immenso esercito teutonico diretto ad invadere l’Italia,… Leggi »
27 Agosto 1346 (Guerra dei cento anni) – Quindicimila balestrieri genovesi arruolatisi nelle milizie francesi con i loro comandanti Ranieri Grimaldi e Aitone Doria si distinguono per valore e tenacia… Leggi »
26 Agosto 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – In un’azione di incontro sulle rive del fiume Katzbach fra un corpo francese e gli alleati russo-prussiani, si distingue altamente la brigata… Leggi »
25 Agosto 1915 (Grande guerra) – Sul Massiccio dell’Adamello, stornata l’attenzione del nemico con un’azione dimostrativa al pianoro del Tonale e sul rovescio dei Monticelli, nostri reparti di montagna attraversano… Leggi »