Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, all’Altare della Patria, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione. Erano presenti: Ignazio La Russa, Presidente… Leggi »
Nell’80° Anniversario della Liberazione l’Istituto del Nastro Azzurro rende un doveroso omaggio alle donne che hanno meritato la massima decorazione al Valor Militare. PAOLA DEL DIN Figlia di un Ufficiale… Leggi »
CITTA’ DI ALBENGA Croce di Guerra al Valor Militare «Durante venti mesi di dura lotta contro l’oppressione nazista e fascista, sosteneva coraggiosamente le forze partigiane della sua esistenza e dava… Leggi »
LAMPEDUSA E LINOSA Medaglia d’Oro al Merito Civile «L’Amministrazione comunale affrontava ed offriva un lodevole contributo al superamento delle innumerevoli difficoltà legate all’ondata di sbarchi clandestini di cittadini extracomunitari, impegnando… Leggi »
LA PRESIDENZA NAZIONALE HA SCRITTO A 437 PROVINCE E COMUNI DECORATI AL VALOR MILITARE, AL VALORE CIVILE E AL MERITO CIVILE PER INVITARLI AD ADERIRE ALL’ISTITUTO QUALI SOCI ORDINARI O… Leggi »
Il Salone d’Onore della Prefettura ha ospitato sabato 12 aprile una cerimonia che, promossa dalla Federazione di Arezzo-Siena insieme alla Provincia di Arezzo e alla stessa Prefettura, ha trovato il… Leggi »
Giorgio Madeddu. Dalla collezione personale invia questo documento. Si tratta del Manifesto/locandina della Sezione di Torino dell’Istituto del Nastro Azzurro per una veglia danzante a beneficio degli orfani dei Decorati… Leggi »
ETTORE MUTI Maggiore cpl. A.A. Pilota A soli quindici anni partecipò alla prima guerra mondiale nel reparto di arditi del 6°… Leggi »
LA PRESIDENZA NAZIONALE HA SCRITTO A CIRCA 400 PROVINCE E COMUNI DECORATI AL VALOR MILITARE, AL VALORE CIVILE E AL MERITO CIVILE PER INVITARLI AD ADERIRE ALL’ISTITUTO QUALI SOCI ORDINARI… Leggi »