Nell’80° Anniversario della Liberazione l’Istituto del Nastro Azzurro rende un doveroso omaggio alle donne che hanno meritato la massima decorazione al Valor Militare. BIANCHI LIVIA Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 si unì… Leggi »
CAPPARELLI FRANCESCO SAVERIO 1° Centurione I gruppo btg. CC.NN. d’Eritrea Nell’ottobre 1915, dopo aver frequentato un corso allievi ufficiali, veniva nominato sottotenente di… Leggi »
Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda… Leggi »
Nell’80° Anniversario della Liberazione l’Istituto del Nastro Azzurro rende un doveroso omaggio alle donne che hanno meritato la massima decorazione al Valor Militare. BANDIERA IRMA … Leggi »
Tenente CC MARRA FRANCESCO “Ufficiale comandante di plotone CC par., facente parte del contingente militare italiano “IBIS” impegnato nell’operazione umanitaria ONU di “Peace Keeping”, in Somalia, in occasione di un… Leggi »
SOLE ANDREA Tenente cpl. Artiglieria – 20° Reggimento artiglieria di C.A. Conseguita la maturità scientifica nel Liceo di Palermo nel 1937,… Leggi »
RAMADU’ MASSIMILIANO Sergente Maggiore (alla memoria) Sottufficiale del 32° Reggimento Genio Guastatori dalle straordinarie qualità morali e professionali, comandato in missione di pace in terra afghana nell’ambito dell’operazione ISAF, ha… Leggi »