Il 27 gennaio, nella Sala Consigliare della Provincia di Rovigo è stata celebrata il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari… Leggi »
Si è svolta il 29 gennaio nel rispetto delle disposizioni anticovid la cerimonia per il conferimento dell’Emblema Araldico e della tessera di Socio d’Onore dell’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti… Leggi »
31 Gennaio 1840 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Gli abitanti di Trapani, ribellatisi contro il dominio straniero, danno l’assalto al castello presidiato dalle truppe borboniche e le costringono ad arrendersi…. Leggi »
La Federazione Provinciale del Nastro Azzurro di Sondrio, per esclusivo merito delle laboriose ricerche che per oltre tre anni hanno impegnato la costanza di alcuni suoi associati – ai quali… Leggi »
L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI NICCOLO’ CUSANO TELEMATICA ROMA con sede in Via Don Carlo Gnocchi 3, Roma 00166, rappresentata dall’Amm. Delegato Fabio Stefanelli che d’ora in avanti sarà denominata “UNICUSANO”… Leggi »
30 Gennaio 1616 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Settecento friulani, sudditi di Venezia, attaccano a Medea forti reparti austriaci che si propongono d’invadere la regione e li volgono in… Leggi »
Il Friuli-Venezia Giulia occupa una posizione geografica e strategica di straordinaria importanza nel contesto dell’Europa centro-meridionale ed è un fondamentale punto di accesso alla penisola italiana. La catena alpina,… Leggi »
29 Gennaio 1808 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La divisione italiana Lechi occupa di sorpresa Barcellona resistendo vittoriosamente a successivi contrattacchi delle truppe ispano-britanniche. 1918 (Grande guerra) – Truppe… Leggi »
BALLERINI LANCIOTTO Sergente Maggiore fanteria, partigiano combattente Chiamato alle armi nel 16° reggimento fanteria dal marzo 1932 fu congedato l’anno successivo con i galloni di cap. maggiore. Richiamato per… Leggi »
La figlia Carla e il genero Francesco, dell’Alpino Luigi Boero, decorato di Medaglia d’Onore. Al centro, il Presidente della Federazione di Asti e Consigliere Nazionale, Marco Montagnani. Nella mattinata del… Leggi »