24 Marzo 1914 (Campagna libica) – A Marhaua, in Cirenaica, nostre truppe con riuscita manovra aggirante assaltano vigorosamente ottocento arabi ribelli costringendoli ad abbandonare, con forti perdite, posizioni tenacemente difese…. Leggi »
23 Marzo 1655 (Guerra tra Francia e Spagna per il predominio in Italia) – Gli Spagnoli che avevano assediato Reggio Emilia sono costretti dalla bravura del genovese Maresciallo di… Leggi »
22 Marzo 1806 (Lotte contro le invasioni straniere) – Per un oltraggio rivolto da un ufficiale francese ad una donna nel comune di Soveria, i calabresi insorgono e malgrado la… Leggi »
LEGIONE TERRITORIALE DEI CARABINIERI DI LIVORNO – Ufficio Mobilitazione – 29/43- 1947 di prot. – Div. Segreto Livorno, lì 18 giugno 1956 Allegati N. 5 OGGETTO:… Leggi »
Percorsi di ricerca Il progetto del Dizionario minimo della Guerra di Liberazione[1], è volto principalmente a contribuire ad agevolare la conoscenza di questo avvenimento, inteso anche come serie di avvenimenti… Leggi »
LEGIONE TERRITORIALE DEI CARABINIERI DI LIVORNO – Ufficio Mobilitazione – 30/55-1946 di prot. – Div. Segreto Livorno, lì 12 marzo 1958 OGGETTO: Documentazione storica della 56^ Sezione Motorizzata Carabinieri… Leggi »
21 Marzo 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – A Cremona e a Como truppe austriache capitolano e depongono le armi nelle mani dei cittadini insorti. Anche Bergamo insorge. 1849 (Prima… Leggi »
20 Marzo 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Una forte colonna di rivoltosi armati muove da Lecco, forza Porta Comacina e penetra in Milano, alla quale dà manforte nella lotta… Leggi »
19 Marzo 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Gli abitanti di Lecco insorgono e obbligano gli austriaci che presidiano la città a cedere le armi. Trento innalza il tricolore. 1853 … Leggi »
18 Marzo 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I milanesi si sollevano contro la dominazione austriaca e dopo 5 giornate di aspra lotta, durante la quale hanno 350 morti e… Leggi »