
FEDERAZIONE DI VARESE. ANNUARIO. MATERIALI
Questo Albo della Gloria della Provincia di Varese è stato raccolto e composto essendo: Presidente della FEDERAZIONE PROVINCIALE: il gen di brg. (a) cav. uff. GianLuigi LOVATELLI… Leggi »
Questo Albo della Gloria della Provincia di Varese è stato raccolto e composto essendo: Presidente della FEDERAZIONE PROVINCIALE: il gen di brg. (a) cav. uff. GianLuigi LOVATELLI… Leggi »
Giordano Modulo 11 Mezzi Anti Terrorismo. La difesa dei Confini Ore Contenuti del modulo. La titolazione delle Lezioni del Modulo è sufficientemente indicativa per comprendere i contenuti del Modulo che… Leggi »
20 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – A Montebello, reparti franco piemontesi, malgrado la loro inferiorità numerica, sbaragliano rilevanti forze austriache costringendole a ritirarsi su Vaccarizza. Al generale torinese Maurizio… Leggi »
19 Maggio 1688 (Guerre contro i turchi) – Capitolazione della guarnigione ottomana di Szekeschwrvar (Ungheria) per merito del generale conte Luigi Marsili, naturalista, scienziato e valente condottiero, assai noto su… Leggi »
18 Maggio 1896 (Campagna d’Africa) – Dopo quattro mesi di eroica resistenza il presidio di Adrigrad, assediato dagli abissini, viene liberato da nostri rinforzi. 1917 (Grande guerra) – Settima giornata… Leggi »
Il processo di Tokyo rappresenta un naturale controaltare al processo di Norimberga. Il 3 maggio 1946, si insedia a Tokyo il Tribunale Militare per l’Estremo oriente. Undici sono le… Leggi »
17 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Una forte avanguardia austriaca tenta di occupare Casteggio (Pavia) sapendola provvista di truppe, ma viene risolutamente affrontata e respinta dai cittadini accorsi in… Leggi »
16 Maggio 1642 (Guerre tra Francia e Spagna) – I reggimenti italiani del ponte dello Strozzi concorrono alla Vittoria che l’esercito spagnolo riporta sui francesi a Honnecourt presso Cambierai. 1860 … Leggi »
Da Archivio Aldo Resta Il C.S.I.R. giunse alla zona dello schieramento, sul Dnjepr, piuttosto stanco ma con lo spirito intatto, come risulta dal suo brillante intervento nella battaglia di… Leggi »
1918 (Grande guerra) – Il capitano di corvetta Mario Pellegrini, col motoscafo “Grillo” di sua invenzione coraggiosamente s’inoltra nel munitissimo porto di Pola col proposito di silurarvi navi nemiche. Supera… Leggi »