31 Gennaio 1840 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Gli abitanti di Trapani, ribellatisi contro il dominio straniero, danno l’assalto al castello presidiato dalle truppe borboniche e le costringono ad arrendersi…. Leggi »
BONETTI PIERFRANCO Sottotenente cpl. genio, partigiano combattente Studente universitario a Milano nella facoltà di lettere e filosofia, si arruolò il 1° marzo 1941 quale allievo ufficiale di complemento nella Scuola… Leggi »
Materiali per il Centenario Federazione Provinciale di Firenze A brevissima distanza dalla fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro nacque, il 29 aprile 1923, la Federazione fiorentina intitolata al Colonnello Giulio BECHI,… Leggi »
Materiali e Fonti per la creazione e la gestione dell’Albo d’Oro dei Decorati
Il Presidente Montagnani con l’attore Simone Coppo (al centro) e il Segretario della locale Sezione ANA, Francesco Marzo (a sinistra). Il 29 Gennaio si è tenuta nella Sala Pastrone del… Leggi »
Il mistero della quinta Medaglia al Valor Militare del Reggimento “Nizza Cavalleria Gen C.A. Paolo Bosotti Lo Stendardo del Reggimento “Nizza Cavalleria” si fregia di quattro Medaglie di… Leggi »
30 Gennaio 1616 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Settecento friulani, sudditi di Venezia, attaccano a Medea forti reparti austriaci che si propongono d’invadere la regione e li volgono in… Leggi »
29 Gennaio 1808 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La divisione italiana Lechi occupa di sorpresa Barcellona resistendo vittoriosamente a successivi contrattacchi delle truppe ispano-britanniche. 1918 (Grande guerra) – Truppe… Leggi »
28 Gennaio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Il popolo di Messina insorge in armi contro i borbonici. 1861 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – Una colonna dell’esercito piemontese circonda e… Leggi »
PROGRAMMA 25 MARZO 2023: Deposizione di una corona di alloro all’Altare della Patria, alla presenza di Autorità Nazionali – Gonfaloni di Città e Provincie Decorate al Valor Militare – Rappresentanze… Leggi »