31 Dicembre 1811 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – All’assedio di Valenza un battaglione italiano sostiene e respinge da solo un vigoroso accanito attacco di 2000 spagnoli. 1870 (Guerra franco-prussiana)… Leggi »
Nel 1930, a Orbetello, venne costituito il 93° Gruppo da Bombardamento Marittimo, nucleo originario del 31° Stormo e la Scuola di Navigazione Aerea D’Alto Mare (SNADAM) per l’addestramento pratico e… Leggi »
Ai primi di luglio, lasciato Michelangelo Chiapparini a dirigere la sede centrale dell’Associazione, presi il treno, con Vincenzo Bavaro, per visitare le organizzazioni combattentistiche della Calabria e delle Puglie. Alla… Leggi »
La Rivista può essere chiesta a Segreteria Generare, all’indirizzo: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
30 Dicembre 1148 (Guerre della Repubblica di Genova) – I genovesi alleati del Re di Spagna inalberano la propria bandiera su Tortosa in Catalogna, battendo i mori che la presidiavano…. Leggi »
29 Dicembre 1914 (Grande guerra) – Per consolidare il possesso della città, vengono sbarcate unità dell’esercito a Valona, già occupata pochi giorni innanzi da reparti della Marina da guerra. 1935 … Leggi »
CEDERLE GIUSEPPE Sottotenente cpl., 67° reggimento fanteria mitraglieri Studente universitario nella facoltà di lettere e filosofia presso l’Università del Sacro Cuore di Milano, si presentò alle armi il 27 febbraio… Leggi »
28 Dicembre 1911 (Guerra italo-turca) – In Cirenaica, il presidio di Tobruk respinge un attacco nemico diretto a ostacolare il corso dei nostri lavori difensivi in quella zona. 1923 (Operazioni… Leggi »
27 Dicembre 1912 (Campagna libica) – Occupazione di Gasr Gefara, importante centro tripolino. 1923 (Operazioni in Libia) – Una colonna del corpo di operazione avanzando su Beni Ulid, uno dei… Leggi »
Il giorno 15 dicembre il Prefetto di Arezzo dott.ssa Maddalena De Luca, alla presenza della Presidente della Provincia di Arezzo e Sindaco di Montevarchi dott.ssa Silvia Chiassai ha consegnato al… Leggi »