Nell’occasione del Centenario, poichè la Presidenza Nazionale ha inteso consegnare l’Emblema Araldico ai Reparti Decorati di Medaglia al Valor Militare associati all’Istituto e poichè il X Reggimento Genio Guastatori di… Leggi »
Da pag 121 147 °°°°°°°°°° A questo punto, per fa conoscere meglio i miei denigratori preenterò altre prove, forse più convincenti, per dimostrare che il 18 dicembre 1926 non pronuncia… Leggi »
La Tessera dell’Istituto nei primi anni trenta
Messo a disposizione della Legione “Tagliamento” dal Distretto militare di Udine, in qualità di istruttore sulle armi leggere. Inviato a Crotone con la Legione per il servizio antisbarco e preparazione… Leggi »
Progetto 2022/1 Ricerca La guerra civile libanese, durata 15 anni dal 1975 al 1990, conseguenza del conflitto arabo-israeliano vide sul campo la presenza di diverse milizie interne al Libano,… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro attraverso iL CESVAM Centro Studi sul Valore Militare in relazione a quanto sopra nello impostare questo punto del progetto per prima cosa si è indirizzata sulla… Leggi »
30 Giugno 1849 (Campagna napoleonica nella penisola iberica) – In Catalogna la divisione italiana Lechi con impeto irresistibile batte a Martorell gli spagnoli, che sono costretti a sgombrare la regione… Leggi »
TRUCCHI VITTORIO Capitano cpl., 6° reggimento bersaglieri Arruolatosi nel 1915, partecipò alla prima guerra mondiale come semplice bersagliere e poi come sottotenente di complemento nel 9° bersaglieri rimanendo ferito sull’Ortigara,… Leggi »
29 Giugno 1857 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Carlo Pisacane sbarca con i suoi compagni a Sapri, nel golfo di Policastro, da dove prosegue nel salernitano per tentare un’insurrezione contro… Leggi »
28 GIUGNO 203 a.C. (Seconda guerra punica) – In Africa Caio Lelio prefetto romano vince a Certa – odierna Costantina – Siface re di Numidia e lo cattura. 1705 … Leggi »