Parte Iniziale del Discorso di Ettore Viola ad Assisi Discorso celebrativo del 50° anniversario del Congresso di Assisi tenuto dall’On. Ettore Viola di Ca’ Tasson a Taranto Nel 1923… Leggi »
31 Marzo 1282 (Vespri siciliani) – Regnando Carlo I d’Angiò vengono soppressi dal popolo, fulmineamente insorto, più di ottomila francesi per un banale insulto da uno di essi rivolto ad… Leggi »
É per me, quale Presidente della Federazione di Trieste dell’ISTITUTO del NASTRO AZZURRO, motivo di grande soddisfazione e di legittimo orgoglio poter finalmente presentare, dopo cinque anni di… Leggi »
D I C H I A R A Z I O N E Il sottoscritto, capitano s.p.e. BOLDONI Attilio di Camillo, attualmente comandante la Compagnia Carabinieri di Galcaio (Somalia),… Leggi »
L’omaggio all’altare della Patria ha aperto le celebrazioni del Centenario di Fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro. La Presidente dell’Assemblea Capitolina, Dott.ssa Svetlana CELLI, accompagnata dal Vice Comandante di Roma Capitale,… Leggi »
30 Marzo 1514 (Lotte contro le invasioni straniere) – Girolamo Savorgnano, assediato nella rocca friulana di Osoppo dalle soldatesche di Massimiliano d’Austria, sostiene vittoriosamente per circa due mesi i loro… Leggi »
LEGIONE TERRITORIALE DEI CARABINIERI DI LIVORNO – Ufficio Mobilitazione – 29/43- 1947 di prot. – Div. Segreto Livorno, lì 18 giugno 1956 Allegati N. 5 OGGETTO:… Leggi »
29 Marzo 1916 (Grande guerra) – Sul Carso, la brigata “Acqui” che con vigoroso sbalzo offensivo aveva il 27 espugnato un munito trinceramento nel settore di Selz, rigetta violenti contrattacchi… Leggi »
28 Marzo 1746 (Guerra per la successione d’Austria) – I piemontesi, vinta dopo tre giorni di lotta la resistenza dei francesi assediati a Casalmonferrato, espugnano la città. 1844 (Guerra civile… Leggi »