Labaro, in araldica si dice di stendardo rettangolare o quadrato. |Lambello, vedasi pezze onorevoli. Lambrecchini, in araldica si dice di drappi che escono dall’elmo che riportano alterati i colori dello… Leggi »
Nella data centenaria della Prima Guerra Mondiale numerosi soci della Federazione Provinciale di Ancona, tra cui Massimo Ossidi, Aurelio Lanari, Maurizio Mondaini, Germano Vicarelli, hanno partecipato a questo ciclo di… Leggi »
Il concetto di indo-pacifico e’ relativamente nuovo, si riferisce alla regione marina comprendente le parti tropicale e subtropicale degli Oceani Indiano e Pacifico dove gli Stati che vi si affacciano… Leggi »
Il 22 febbraio una delegazione della Federazione Pistoia, guidata dal Presidente Sig. Stefano Bernini, si é recata presso la Prefettura di Pistoia. Durante l’incontro é stato consegnato al Prefetto Dott…. Leggi »
28 Febbraio 1914 (Campagna Libica) – Due colonne con movimento convergente su Ex-Sceidima, nel sud bengasino, attaccano vigorosamente nuclei ribelli che, battuti, si danno a disordinata fuga, lasciando sul terreno… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2022 Motto: “Nulla via invia”. Festa: 15 giugno – anniversario della battaglia del Piave (1918) Sede: Fossano (CN) – Caserma “Perotti”. Mostrina: fiamma ad una punta,… Leggi »
27 Febbraio 1912 (Guerra italo-turca) – Stornando l’attenzione degli arabo-turchi, con un simulato sbarco a Zliten tre nostre colonne conquistano per aggiramento l’altura del dominante Homs e respingono vittoriosamente i… Leggi »
26 Febbraio 1793 (Lotte contro le invasioni straniere) – Una spedizione francese composta di 23 navi e di un corpo di sbarco di 800 uomini tenta di occupare il gruppo… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1979 TESSERA N° 609 Motto: “Lodi s’immola “. Festa: 26 ottobre – anniversario del combattimento di Henni – Bu – Meliana (1911) Sede: Lecce – Caserma… Leggi »