26 Aprile 1797 (Lotte contro la Repubblica francese) – I valligiani di val Trompia strenuamente difendono la libertà delle loro montagne contro le truppe francesi del generale Laudrieux e le… Leggi »
Coltrinari Modulo 7 Piani Anti Terrorismo. Intelligence. Servizi Segreti. Cosa sono Contenuti del modulo Propedeutico ai moduli successivi, il modulo intende dare gli elementi di base riguardo agli strumenti per… Leggi »
25 Aprile 1897 (Lotta per l’indipendenza di Creta) – Sbarco a Candia del contingente italiano del corpo di spedizione internazionale incaricato della pacificazione dell’isola insorta contro i turchi. 1936 (Campagna… Leggi »
invio l’allegata documentazione al fina della sua conservazione, relativa al M.llo Zorn, abbattuto il 9 agosto 1944 all’aeroporto di Kaufbeuren da una coppia di p 51 del 384 ° FS… Leggi »
24 Aprile 1641 (Guerra dei trent’anni) – Silvio di Savoia governatore di Ivrea, coadiuvato dal maestro di campo Visconti e da Spagnoli, dopo 17 giorni di lotta, obbliga i francesi… Leggi »
25 APRILE 2022 FESTA DELLA LIBERAZIONE Qui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi alla luce perché tutti li avessero aperti per sempre alla luce Con queste… Leggi »
BALBIS FRANCO Capitano s.p.e. artiglieria, partigiano combattente. Conseguita la licenza liceale ed ammesso nell’ottobre 1930 quale allievo nella Accademia Militare di artiglieria e genio, fu nominato sottotenente d’artiglieria in s.p.e…. Leggi »
Negli ultimi anni dell’800 a Lamar, in Missouri, lavorava la terra un bambino, figlio di agricoltori. Quel bambino era determinato, poco accomodante e aveva il forte desiderio di cambiare… Leggi »
1796 (Lotte contro la Repubblica francese) – L’esercito del Buonaparte, sconfitti gli austriaci a Dego e Millesimo si rivolge contro truppe piemontesi ma trova ostinata resistenza. Dopo otto ore di… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2000 – TESSERA N° 704 Motto: “Quis ultra” Festa: 18 giugno – anniversario della costituzione della Specialità (1836) Sede: … Leggi »