BALBIS FRANCO Capitano s.p.e. artiglieria, partigiano combattente. Conseguita la licenza liceale ed ammesso nell’ottobre 1930 quale allievo nella Accademia Militare di artiglieria e genio, fu nominato sottotenente d’artiglieria in s.p.e…. Leggi »
Negli ultimi anni dell’800 a Lamar, in Missouri, lavorava la terra un bambino, figlio di agricoltori. Quel bambino era determinato, poco accomodante e aveva il forte desiderio di cambiare… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2000 – TESSERA N° 704 Motto: “Quis ultra” Festa: 18 giugno – anniversario della costituzione della Specialità (1836) Sede: … Leggi »
Coltrinari Modulo 6 Piani Terrorismo. La Geografia del terrorismo Contenuti del modulo. Il modulo presenta un quadro quanto mai sommario delle espressioni de terrorismo nei vari contenenti del Pianeta in… Leggi »
GATTONI SALVATORE Tenente di vascello s.p.e. M.M. – Osservatore Completati gli studi classici a Venezia, entrò all’Acc. Nav. di Livorno nel genn. 1935 e nel genn. 1938 venne nominato guardiamarina…. Leggi »
La Prima Medaglia d’Oro al Valor Militare[1] Il metodo di ricerca scientifica applicato alla Storia ci ha consentito di scoprire nuove verità. La fiducia nella ragione è un tratto della… Leggi »
Nel momento in cui il gen. Anders, il 17 giugno 1944, si recò al Quartier Generale del Corpo Italiano di Liberazione, messo alle sue dipendenze proprio a far data da… Leggi »
Coltrinari Modulo 5 Piani Terrorismo. Presupposti e Ragioni. Contenuti del modulo. Il modulo intende presentare le motivazioni remote, apparenti, reali e di propaganda del terrorismo e le sue ragioni di… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2022 Motto: “Ab origine fama”. Festa: 15 giugno – anniversario della battaglia del Piave (1918) Sede: Portogruaro (VE) – Caserma “L. Capitò” Mostrina: fiamma ad una… Leggi »