20 Aprile 1527 (Lotte contro le invasioni straniere) – Un manipolo di Sardi resiste all’Asinara a un tentativo di invasione di 400 pirati algerini e dopo cruenta lotta li ricaccia… Leggi »
Coltrinari Modulo 6 Piani Terrorismo. La Geografia del terrorismo Contenuti del modulo. Il modulo presenta un quadro quanto mai sommario delle espressioni de terrorismo nei vari contenenti del Pianeta in… Leggi »
19 Aprile 1744 (Guerra per la successione d’Austria) – A Sospello nove battaglioni di piemontesi comandati dal marchese Bricherasio, dando prova di imperterrito coraggio e di ferrea coesione, resistono strenuamente… Leggi »
GATTONI SALVATORE Tenente di vascello s.p.e. M.M. – Osservatore Completati gli studi classici a Venezia, entrò all’Acc. Nav. di Livorno nel genn. 1935 e nel genn. 1938 venne nominato guardiamarina…. Leggi »
La Prima Medaglia d’Oro al Valor Militare[1] Il metodo di ricerca scientifica applicato alla Storia ci ha consentito di scoprire nuove verità. La fiducia nella ragione è un tratto della… Leggi »
18 Aprile 1916 (Grande guerra) – Nella notte, sul Col di Lana, sconvolte le linee nemiche col brillamento di poderose mine, truppe della 18a divisione assaltano e conquistano l’estrema cresta… Leggi »
18 Aprile 1916 (Grande guerra) – Nella notte, sul Col di Lana, sconvolte le linee nemiche col brillamento di poderose mine, truppe della 18a divisione assaltano e conquistano l’estrema cresta… Leggi »
17 Aprile 1769 (Lotta per l’indipendenza della Corsica) – Non intimorita dallo sbarco nell’isola di un poderoso esercito francese la Consulta dei Corsi, riunitasi nel convento di Casinca, decide la… Leggi »
16 Aprile 1383 (Guerre della Repubblica di Venezia) – I veneziani espugnano nell’Egeo l’isola di Tenedo,già in possesso dei turchi, e vi smantellano le fortificazioni. 1796 (Lotte contro la Repubblica… Leggi »