12 Aprile 1204 (Quarta Crociata) – Bonifazio I marchese di Monferrato, comandante le truppe di sbarco, e il vecchio doge genovese Enrico Dandolo, comandante la flotta, investono con somma perizia… Leggi »
Convegno di Studi e Ricerca “Ad un anno dal centenario. Chi siamo, Cosa facciamo, Cosa vogliamo, Dove andiamo” Roma, 26 marzo 2022 – Sala Grande della Presidenza Nazionale “Gli ordinamenti… Leggi »
Coltrinari Modulo 4 Piani Terrorismo. Forme di Guerra, Strategia del debole al forte Contenuti del modulo. Il Terrorismo qui è studiato come forma di guerra. Si danno le definizioni di… Leggi »
11 Aprile 1512 (Guerre tra Francia e Spagna per il predominio in Italia) – Le bocche da fuoco del duca di Ferrara, da lui impiegate con criteri precorrenti di quattro… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1982 – TESSERA N° 630 Motto: “Con forza e ardimento”. Festa: 15 giugno – anniversario della battaglia del Piave (1918) Sese: Sabaudia – Caserma… Leggi »
COMUNICATO Oggetto: Convegno di Studi e Ricerca In occasione della Giornata del decorato Tema: La Giornata del Decorato ed il Valore Militare. Verso nuove forme di comunicazione e… Leggi »
La pandemia ha accentuato il disperdersi della società, ha sostanzialmente fatto emergere ed evidenziato il suo tessuto, altrimenti non chiaramente visibile, frantumato in mille rivoli. Ha altresì evidenziato… Leggi »
AVELLINO BIELLA BASSANO DEL GRAPPA BRESCIA PIOMBINO PRATO
8 Aprile 1800 (Lotte contro le invasioni straniere) – Reparti piemontesi, guidati dal generale Costa di Beauregard, con arditi attacchi snidano i francesi dal Moncenisio e li sbaragliano, catturando uomini… Leggi »
La Federazione di Brescia dopo aver reperito nel cimitero di Milzanello di Leno le tombe di due soldati austro-ungarici ha provveduto a sistemarle e ad guarnirle di fiori. Recentemente ha… Leggi »