
37° STORMO AERONAUTICA MILITARE
Il 37° Stormo nasce il 1° aprile 1939 sull’aeroporto di Lecce e partecipa alla seconda guerra mondiale con i caccia bombardieri S.81 e BR.20. Al termine del conflitto il Reparto… Leggi »
Il 37° Stormo nasce il 1° aprile 1939 sull’aeroporto di Lecce e partecipa alla seconda guerra mondiale con i caccia bombardieri S.81 e BR.20. Al termine del conflitto il Reparto… Leggi »
Il Brevetto Alexander, noto anche come Certificato al Patriota, è un documento che venne conferito ai partigiani italiani dopo la Seconda Guerra Mondiale. È chiamato in questo modo dal nome… Leggi »
il “Katastrophenerlass”, ovvero il “Decreto in caso di catastrofi”. Scrive Gerhard Scriber: “Detto decreto trae origine dall’estate 1943. Nel corso dei violenti bombardamenti subiti dalla città di Amburgo… Leggi »
27 Agosto 1346 (Guerra dei cento anni) – Quindicimila balestrieri genovesi arruolatisi nelle milizie francesi con i loro comandanti Ranieri Grimaldi e Aitone Doria si distinguono per valore e tenacia… Leggi »
Il volume “Gli Azzurri dei Due Mari”, Albo d’Oro dei Decorati della Federazione Provinciale di Catanzaro, è stato donato dal Presidente della Federazione di Catanzaro e Consigliere Nazionale, dott. Enzo… Leggi »
26 Agosto 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – In un’azione di incontro sulle rive del fiume Katzbach fra un corpo francese e gli alleati russo-prussiani, si distingue altamente la brigata… Leggi »
Elenco delle Decorazioni esistenti suddivise per Medaglia al Valore, Medaglia al Merito di Guerra, di Servizio e Onorificenze del Regno di Sardegna, poi d’Italia e della Repubblica Italiana, Solo… Leggi »
25 Agosto 1915 (Grande guerra) – Sul Massiccio dell’Adamello, stornata l’attenzione del nemico con un’azione dimostrativa al pianoro del Tonale e sul rovescio dei Monticelli, nostri reparti di montagna attraversano… Leggi »
BREVI DON GIOVANNI Tenente cappellano, 9° Reggimento Alpini Compì i suoi studi nel Seminario di Albino (Bergamo) e in quello regionale di Bologna. Laureato in teologia nel 1934 venne consacrato… Leggi »
24 Agosto 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Ad Arcisate centodieci garibaldini tengono testa per quattro ore a 5000 austriaci; poi ordinatamente si sottraggono al nemico, ritirandosi. 1849 (Lotte per l’indipendenza… Leggi »