
REGGIMENTO “CAVALLEGGERI GUIDE” (19°)
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1979 TESSERA N° 595 Motto: “Alla vittoria ed all’onor son guida”. Festa: 24 giugno – anniversario della battaglia di Custoza (1866) Sede: Salerno – Caserma “D’Avossa”…. Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1979 TESSERA N° 595 Motto: “Alla vittoria ed all’onor son guida”. Festa: 24 giugno – anniversario della battaglia di Custoza (1866) Sede: Salerno – Caserma “D’Avossa”…. Leggi »
23 Gennaio 1871 (Guerra franco-prussiana) – I garibaldini, assaliti da rilevanti forza e pressione alla fattoria Usine Barge sostengono bravamente l’urto e mantengono la posizione; passati poi al contrattacco con… Leggi »
22 Gennaio 1896 (Campagna d’Africa) – Un imponente esercito abissino nonostante l’impeto e l’intensità dei suoi assalti non riesce a sopraffare l’esiguo eroico presidio di Macallè. La posizione, resa insostenibile… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro è ad oggi l’unico Ente (1) che può rilasciare stemmi araldici, legalmente riconosciuti dalla Repubblica Italiana, ai propri soci. Questa singolarità non può che suscitare la… Leggi »
La storia è un insieme di singoli eventi, alcuni ben noti altri dimenticati, che hanno permesso la costruzione del nostro mondo di oggi, nel bene e nel male. Il… Leggi »
21 Gennaio 1837 (Guerra civile in Spagna) – Manfredo Fanti ed altri esuli fra cui Enrico Cialdini i fratelli Durando e Domenico Cucchiari, combattono valorosamente a Torre Bianca contro forze… Leggi »
Il Libro Eroico della Provincia di Biella è il risultato di un progetto di valorizzazione storiografica territoriale attraverso la creazione di una banca dati dei Decorati della Provincia, voluto dalla… Leggi »
La tesi di Laurea deve avere, ancorchè svolta in modo intermodulare, come riferimento un modulo del Master. In questo caso il test di Autovalutazione diviene obbligatorio e deve essere mandato… Leggi »
20 Gennaio 1929 (Operazioni in Libia) – Una forte mehalla ribelle, resasi temuta per le sue scorrerie, viene raggiunta è decimata a Taslemet nel Sud bengasino. Tra i caduti, il… Leggi »
Si e’ svolta MARTEDI 18 GENNAIO 2022 PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI PONTEDERA la cerimonia inaugurale del “BICENTENARIO DALLA NASCITA DEL SENATORE – MINISTRO – TEN. GENERALE DIEGO ANGIOLETTI Presenti… Leggi »