Il Labaro Nazionale dell’Istituto ha partecipato al 62° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che si è concluso ad Asti. Accompagnato dal Vice Presidente Nazionale Onorario Gen. Arnaldo Cassano e dal Presidente… Leggi »
Lo sbarco in Normandia (operazione Overlord), fu la più grande invasione anfibia della storia, messa in atto dalle forze alleate per aprire un secondo fronte in Europa e invadere così la Germania nazista. Lo sbarco avvenne sulle spiagge… Leggi »
Per la silenziosa abnegazione con la quale da 200 anni adempie in pace i suoi difficili doveri d’istituto e per il valore costantemente dimostrato in guerra, il corpo dei Carabinieri,… Leggi »
Il occasione della Festa della Repubblica si è svolta a Roma la tradizionale parata militare in Via del Fori Imperiali alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Labaro… Leggi »
Il una atmosfera pregna di intensa commozione si è celebrato il Gemellaggio con la Croce Nera d’Austria a Cima Grappa. Alla presenza di molti Sindaci del comprensorio, dei rappresentanti delle… Leggi »
Ha origine dalla fanteria sabauda nella quale le prime unità organiche sono istituite nel 1619 sotto Carlo Emanuele I, ma soltanto nel 1664 saranno ordinati stabilmente sei reggimenti, ciascuno con… Leggi »
Sono trascorsi novantotto anni dalla “battaglia degli Altipiani”, nel primo conflitto mondiale, quando gli Autieri dell’Esercito assicurarono un contributo determinante al contenimento dell’offensiva austro-ungarica, trasportando migliaia di soldati dal fronte… Leggi »
162° anniversario della Polizia di Stato Momenti di gioia e di commozione durante la celebrazione del 162° anniversario della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia. Il capo… Leggi »
Ci sono anche diversi nazionali azzurri, di cui sei caduti, tra i decorati al valore militare per gli atti eroici compiuti nella Grande Guerra del 15’-18’. E’ questo uno dei… Leggi »