23 Giugno 451 a.C. (Guerre contro le invasioni barbariche) – Ezio prefetto dell’ Imperatore romano d’occidente Valentiniano III batte Attila “flagellum Dei” ai Campi Catalauni (presso l’odierna Chalons-sur-Marne) e lo… Leggi »
22 Giugno 203 a.C. () – In Africa, il console Publio Cornelio Scipione si scontra ai Campi Tagni con Asdrubale Giscone, generale cartaginese, e vintane la disperata resistenza avviluppa e… Leggi »
21 GIUGNO 1705 (Guerra per la successione di Spagna) – Presso Brescia, Eugenio di Savoia al comando di 28.000 imperiali impegna dimostrativamente i francesi di fronte; ma durante la notte,… Leggi »
20 giugno 1366 (Guerre contro i turchi) – Amedeo VI di Savoia detto il “Conte Verde” mosso dalle esortazioni di Papa Urbano V che aveva bandita una crociata in soccorso… Leggi »
19 Giugno 1859 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I Perugini insorgono per unirsi al Regno d’Italia, ma dopo un giorno di sanguinosa lotta vengono sopraffatti dagli svizzeri del colonnello Schmidt…. Leggi »
1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Il III battaglione della 14° fanteria e una compagnia di volontari torinesi (bersaglieri) sostengono con eroica fermezza a Monte Corona l’urto di 3000 austriaci che… Leggi »
17 GIUGNO 1807 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La nave genovese “Nettuno”, incaricata di proteggere la divisione italiana del generale Lechi che procedendo lungo la costa tende ad occupare… Leggi »
16 Giugno 1573 (Guerre della Repubblica di Genova) – L’ammiraglio Catani conquista Nicosia, capoluogo dell’isola di Cipro, già in possesso dei turchi. 1808 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La… Leggi »
15 Giugno 1285 (Guerre fra Aragonesi ed Angioini) – IL prode capitano Ruggiero di Lauria vince gli Angioini a Taranto ed occupa la città in nome di Pietro III d’Aragona…. Leggi »
14 Giugno 1807 (Campagna napoleonica in Prussia) – Gli italiani del 1° reggimento Dragoni, dei Cacciatori corsi e del Po, del 31° e 32° reggimento di fanteria leggera concorrono… Leggi »