La FEDERAZIONE PROVINCIALE DI SIRACUSA ha consegnato al Corpo delle IIVV della Croce Rossa di Siracusa l’emblema araldico della Sorella Costanza Bruno, decorata di Medaglia di Bronzo al Valor Militare,… Leggi »
COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Decorato di Medaglia d’Argento al Merito Civile -Socio Benemerito dell’Istituto Nel giorno dedicato all’Unità d’Italia e alle Forze Armate, che quest’anno ha assunto… Leggi »
Il Comune di Guardistallo è socio d’Onore dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valore militare per la medaglia di Bronzo al Valore militare concessa il 17 maggio 1996… Leggi »
La Consigliera Nazionale Dott.ssa Maria Eleonora SALVO ha fatto visita al Prefetto di Messina Dott.ssa Cosima DI STANI e le ha consegnato il Quaderno del Nastro Azzurro dedicato al Milite Ignoto.
Nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Aeronautico al Politecnico del Mare di Catania si è tenuta l’apertura dell’anno accademico alla presenza di Autorità Civili, Militari e dei partners dell’imprenditoria dei trasporti e della… Leggi »
Il Sindaco di Asti (sin.) e i Relatori sul palco del Teatro Alfieri (al centro il Presidente della Federazione) Com’è noto, il prossimo 4 novembre sono cento anni da quando… Leggi »
Il Prefetto di Asti Terribile (sin.) e il Presidente Montagnani (des.) Nell’imminenza della Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che quest’anno coinciderà con quella relativa al Centenario… Leggi »
Il Circolo di Lettura di Parma ha ospitato l’incontro “MILITE IGNOTO, CITTADINO D’ITALIA” promosso dall’Associazione Culturale “Libertà Parmigiana” e dal Comitato Femminile dell’Istituto del Nastro Azzurro. Dopo l’esecuzione del Canto… Leggi »
Nell’ambito della commemorazione per il 173° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara, che ricorda il coraggio dei membri del Battaglione Universitario Toscano che partirono volontari per andare a combattere sui campi… Leggi »
“Nell’Africa Orientale il presidio dell’Amba Alagi, dopo aver resistito oltre ogni limite, ridotto ormai senza viveri e senza acqua, nell’impossibilità materiale di curare i feriti, ha avuto ordine di cessare… Leggi »