La Presidenza dell’Istituti del Nastro Azzurro per celebrare il 1° centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano ha decretato l’emissione di una medaglia d’arte, numerata e firmata in… Leggi »
Il 4 novembre, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, il Presidente della Repubblica nel corso di una cerimonia al Palazzo del Quirinale ha consegnato… Leggi »
La deposizione di una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha segnato l’inizio delle celebrazioni del 4… Leggi »
L’Alpino paracadutista, Caporal Maggiore Capo Andrea Adorno, ha ricevuto questa mattina dal Presidente della Repubblica, durante la tradizionale cerimonia all’altare della patria, la Medaglia d’Oro al Valor Militare, massimo… Leggi »
In Victoria Vita 9 Novembre 2014 – 6 Gennaio 2015 Monumenti ai Caduti della Grande Guerra nell’aretino La Federazione dell’Istituto del nastro Azzurro di Arezzo ha patrocinato e collaborato all’organizzazione… Leggi »
BOLLETTINO DELLA VITTORIAComando Supremo, 4 Novembre 1918, ore 12 La guerra contro l’Austria-Ungheria che, sotto l’alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l’Esercito Italiano, inferiore per numero e per… Leggi »
Solenne celebrazione martedì 4 novembre a Loreo in occasione del primo centenario della Grande Guerra. Il programma inizierà alle 9,30 con la Santa Messa nel Duomo del Longhena a… Leggi »
La battaglia di Pozzuolo del Friuli fu una battaglia difensiva che si svolse durante la prima guerra mondiale tra il 29 e il 30 ottobre 1917 impegnando le forze della… Leggi »
Novembre 1942. L’Asse (Germania, Italia, Giappone) è al massimo dell’espansione territoriale. In Europa resiste solo la Gran Bretagna, l’Unione Sovietica indietreggia fino a Stalingrado, sul Volga e in Africa le… Leggi »
Il Consiglio Nazionale del 25 settembre ha nominato il Gen.S.A. Oreste GENTA, Il Gen.C.A. Giuseppe CALAMANI ed il Dott. Carlo VICENTINI Consiglieri Nazionali Onorari.