
19 Aprile
1744 (Guerra per la successione d’Austria) – A Sospello nove battaglioni di piemontesi comandati dal marchese Bricherasio, dando prova di imperterrito coraggio e di ferrea coesione, resistono strenuamente a ripetuti assalti di 40.000 Gallo-ispani.
1796 (Lotte contro la Repubblica francese) – I piemontesi del generale Colli respingono con estremo vigore a S. Michele (Cuneo) i francesi del generale Serruriere.
1913 (Campagna Libica) – Vinta la resistenza opposta dagli arabi ribelli a Sidi Dakil, viene occupata Merg, importante località strategica dell’Altipiano Cirenaico.
1918 (Grande guerra) – In Macedonia le truppe italiane preposte alla difesa di quota 1050 respingono vigorosamente un poderoso attacco di unità miste bulgaro-tedesche.
1936 (Campagna in A. O.) – Sul fronte somalo una nostra colonna, attaccata disperatamente da rilevanti i gruppi di nemici che cercano di procurarsi un passaggio verso il Nord, li sconfigge duramente; quindi occupa Bircur.