26 Marzo 1748 (Guerra per la successione d’Austria) – Il Duca di Richelieu alla testa di un corpo dell’esercito di 4000 Gallo-ispani, appoggiato da una flottiglia francese proveniente da Genova,… Leggi »
Labaro della Presidenza Nazionale degli anni di fine secolo.
LUSENA UMBERTO Maggiore s.p.e. fanteria, reggimento paracadutisti «Nembo», partigiano combattente. Figlio e fratello di valorosi ufficiali, fu a sedici anni legionario a Fiume con D’Annunzio. Conseguita la maturità classica nel… Leggi »
25 Marzo 1799 (Campagne della Repubblica Francese) -Le truppe italiane del generale Giuseppe Lechi del corpo di operazione di Massena sbaragliano a Taufers in Val Venosta gli austriaci del generale… Leggi »
LEGIONE TERRITORIALE DEI CARABINIERI DI LIVORNO – Ufficio Mobilitazione – 30/55-1946 di prot. – Div. Segreto Livorno, lì 12 marzo 1958 OGGETTO: Documentazione storica della 56^ Sezione Motorizzata Carabinieri… Leggi »
24 Marzo 1914 (Campagna libica) – A Marhaua, in Cirenaica, nostre truppe con riuscita manovra aggirante assaltano vigorosamente ottocento arabi ribelli costringendoli ad abbandonare, con forti perdite, posizioni tenacemente difese…. Leggi »
23 Marzo 1655 (Guerra tra Francia e Spagna per il predominio in Italia) – Gli Spagnoli che avevano assediato Reggio Emilia sono costretti dalla bravura del genovese Maresciallo di… Leggi »
ROMA 25 MARZO ORE 09,30 ALTARE DELLA PATRIA OMAGGIO AL SACELLO DEL MILITE IGNOTO Alla presenza di Autorità – Gonfaloni di Province e Comuni decorati al Valor Militare – Federazioni… Leggi »
Percorsi di ricerca Il progetto del Dizionario minimo della Guerra di Liberazione[1], è volto principalmente a contribuire ad agevolare la conoscenza di questo avvenimento, inteso anche come serie di avvenimenti… Leggi »