1860 (Campagna delle Marche Umbria Bassa Italia) – Terza giornata dell’investimento di Ancona. Con vigoroso assalto le truppe nazionali conquistano M. Pelago, M. Pulito e Borgo Pio. Nel combattimento si… Leggi »
ROMA CAPITALE SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1954 Medaglia d’Oro al Valor Militare Data del conferimento: 07/02/1949 “Nel glorioso meriggio del Risorgimento nazionale 9 febbraio 1849 la migliore gioventù italiana… Leggi »
Nella cornice della caserma “A. Bechi Luserna” di Pisa, sede del Reggimento Logistico Folgore, Socio d’onore dell’Istituto, la Federazione di Pisa ha partecipato alla cerimonia del cambio di comando tra… Leggi »
4.4 Onorificenze 4.1. Onorificenze del Regno di Sardegna, poi Regno d’Italia Ordine Militare di Savoia Ordine Supremo della Santissima Annunziata Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro Medaglia Mauriziana[1] Ordine… Leggi »
1860 (Campagna delle Marche Umbria Bassa Italia) – Seconda giornata dell’investimento di Ancona. L’artiglieria nazionale intensifica la nostra azione battendo anche le posizioni nemiche di Monte Pelago; reparti di fanteria… Leggi »
VERBALE della VIII^ Seduta del Direttorio Nazionale 17 aprile 1929 Anno VII° Ordine del Giorno 1°- Comunicazioni 2°- Coppa dell’Aviazione 3°- Coppe della Marina 4 – Manifestazione pel 21 aprile… Leggi »
1859, i Cacciatori delle Alpi nella II guerra d’indipendenza di Osvaldo Biribicchi Il termine Cacciatori, nel secolo XIX, indicava la fanteria cosiddetta leggera in quanto dotata di armamento ed… Leggi »
1685 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Un distaccamento del corpo di esercito di Francesco Morosini investe ed espugna il castello fortificato di Passava, nella Morea, presidiato dai turchi. 1689… Leggi »
BRESCIANI SERGIO Soldato, 3° rgt. artiglieria celere Riuscito ad imbarcarsi a Napoli all’insaputa dei famigliari ed a raggiungere Tripoli, si presentava ai primi di marzo del 1941 al comando di… Leggi »
1915 (Grande guerra) – Con abile manovra avvolgente la forte posizione austriaca di Monte Coston, sull’altipiano a nord-est di Arsiero, cade in nostro possesso. 1916 (Grande guerra) – Gli alpini… Leggi »