
Valore Militare, Oggi
1004 (Guerre contro i turchi) – Il doge veneziano Pietro Orseolo II interviene provvidenzialmente con la sua flotta a liberare Bari dall’assedio dei musulmani dell’emiro Dschà Afar. 1604 (Guerra di… Leggi »
1004 (Guerre contro i turchi) – Il doge veneziano Pietro Orseolo II interviene provvidenzialmente con la sua flotta a liberare Bari dall’assedio dei musulmani dell’emiro Dschà Afar. 1604 (Guerra di… Leggi »
Venne costituita in Milano il 7 Luglio 1920, per iniziativa del Tenente di Complemento Giuseppe Fontana, pluridecorato combattente della prima guerra mondiale che cadrà nel ’43 a seguito delle ferite… Leggi »
A partire dal 1945, a seguito del Decreto legislativo luogotenenziale del 21 agosto 1945, n.518, dal titolo Disposizioni concernenti il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani e l’esame delle proposte di… Leggi »
1532 (Guerre contro i turchi) – Andrea Doria al comando di 110 navi dei principali stati mediterranei e con l’ausilio di un forte corpo di sbarco agli ordini del Conte… Leggi »
1870 (Operazioni per l’occupazione dell’Urbe) – Le truppe italiane entrano in Roma. 1912 (Guerra italo turca) – La divisione speciale De Chaurand impegna il nemico in una violenta battaglia nell’altura… Leggi »
Egr. Sig. Avv. Prof. AMILCARE ROSSI Presidente dell’”Istituto del Nastro Azzurro” ROMA Ho ricevuto la Sua stimata lettera 9 corr. e mi pregio comunicarLe che S.A.R, il Duca degli Abruzzi è… Leggi »
Presso la Caserma “MOVM Ten. Roberto Bandini” di Siena il 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, la cui Bandiera di Guerra è decorata di una MOVM e due MAVE, ha celebrato l’81°… Leggi »
1312 (Lotte contro le invasioni straniere) – L’imperatore Arrigo VII di Lussemburgo cinge d’assedio Firenze ma, visti vani i suoi sforzi per il valore degli abitanti, abbandonerà dopo qualche tempo… Leggi »