Oggi nel Centenario della Grande Guerra ritengo giunto il momento di mettere per iscritto ciò che resta delle memorie della famiglia di mia madre nel corso del secolo scorso…. Leggi »
DENARO GIOVANNI Guardia di finanza – XIII btg. mobilitato Coltivatore diretto specializzato in agrumi lasciò i campi ed assolse gli obblighi di leva nella guardia di finanza nella legione allievi… Leggi »
Lo scorso 12 marzo, organizzata dalla Federazione Pistoia del Nastro Azzurro con la collaborazione della sezione Pistoia ANPD’I, è stata celebrata nella chiesa di Sant’Agostino a Pistoia una S.Messa a… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DA 1982 – TESSERA N° 620 Motto: “Della folgore l’impeto” Festa: 23 ottobre – anniversario della battaglia di El Alamein (1942). Sede: Livorno – Caserma “Vannucci”. Mostrina:… Leggi »
Il Piano Polacco per la conquista di Ancona La situazione tattico-operativa: una occasione non colta. Il II Corpo d’Armata Polacco, che sostituisce nel versante adriatico il I Corpo… Leggi »
T Tagliato, vedi partizioni principali. Tau o croce antoniana o di San Francesco, in araldica si dice croce a tre sole braccia, è patente ed a volte biforcata, scorciata (vedi… Leggi »
Si riportanoi gli scritti degli Studenti, sotto elencati, dell’Istituto Superiore NICOLò TRON GIACOMO ZANELLA DI SCHIO (ICENZA) Referente: Prof. Danilo Zoncoli PENSIERI PERSONALI – MILITE IGNOTO Penso che il milite… Leggi »
Il Consiglio Nazionale dell’Istituto ha deliberato le nomine a Socio d’Onore dell’Istituto ai seguenti Reggimenti: … Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2022 Motto: “Impervia cedant” Festa: 24 giugno – anniversario della battaglia del Piave (1918) Sede: Macomer – Caserma “Col. Alberto Bechi Luserna” Mostrine: fiamma ad una… Leggi »
S Sagittario, in araldica è centauro armato solitamente rappresentato mentre scocca la freccia. Salamndra, in araldica rappresentata in mezzo al fuoco, essa è rivoltata con la coda alzata. | Sbarra,… Leggi »