
TRIESTE – LA RISIERA DI SAN SABBA
La Risiera di San Sabba, unico lager nazista in Italia dotato di forno crematorio, costituì a partire dalla fine del 1943 un ganglio vitale fondamentale dell’attività di repressione svolta dalle… Leggi »
La Risiera di San Sabba, unico lager nazista in Italia dotato di forno crematorio, costituì a partire dalla fine del 1943 un ganglio vitale fondamentale dell’attività di repressione svolta dalle… Leggi »
II Parte della Carta dell’Itinerario delle operazioni del Corpo Italiano di Liberazione dalle Mainarde alle Marche, a corredo e sostegno delle ricerche sulle Medaglie al Valore MIlitare del periodo 1943-… Leggi »
LIPARULO LUCA Carabiniere Scelto Con ferma determinazione ed eccezionale coraggio, unitamente ad altri militari, irrompeva in un’abitazione ove un uomo, armato di pistola, si era barricato dopo aver commesso un… Leggi »
RUGGIERO DIALMA Ten.Col. s.p.e. – X battaglione eritreo Dalla Scuola Militare di Modena usciva sottotenente di fanteria il 12 novembre 1911 e partecipava col 22° fanteria alla campagna italo-turca. Promosso tenente… Leggi »
A tutti i Soci che gravitano su Roma. Siete vivamente pregati di essere presenti alla conferenza di cui all’invito a seguito. In tale circostanza saranno consegnate le Nuove Tessere ed… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro – Centro Studi sul Valore Militare CESVAM invita a partecipare, per Gli incontri con l’Autore, alla conferenza tenuta da LUIGI INFUSSI sul tema “Le centurie del… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro – Centro Studi sul Valore Militare CESVAM invita a partecipare, per Gli incontri con l’Autore, alla conferenza tenuta da LUIGI INFUSSI sul tema “Le centurie del… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
Si pubblica la Carta dell’itinerario delle Operazioni del Corpo Italiano di Liberazione a corredo della attività di ricerca delle Medaglie al Valore Militare Concesse nel periodo 1943-1945 per quanto riguarda… Leggi »
Congresso di Bari 1932 Mancato congresso a Rodi massimo coltrinari Nel 1930 si tenne il IV Congresso Generale dell’Istituto a Siena dal 29 al 31 ottobre 1930. Durante la discussione… Leggi »