29 Aprile 1522 (Guerre tra Francia e Spagna per il predominio in Italia) – Prospero Colonna, Patrizio Romano al comando di un esercito assoldato dagli spagnoli, sconfigge i francesi del… Leggi »
28 Aprile 1282 (Dopo i Vespri Siciliani) – Messina insorge contro l’intollerabile dominio del francesi di Carlo d’Angiò e ne stermina la guarnigione. 1379 (Lotte contro le invasioni straniere) –… Leggi »
27 Aprile 1487 (Lotte contro le invasioni straniere) – Renato Trivulzio a capo delle truppe sforzesche batte a Crevola d’Ossola (Novara) gli svizzeri comandati da Albino de Syllen, fratello del… Leggi »
26 Aprile 1797 (Lotte contro la Repubblica francese) – I valligiani di val Trompia strenuamente difendono la libertà delle loro montagne contro le truppe francesi del generale Laudrieux e le… Leggi »
25 Aprile 1897 (Lotta per l’indipendenza di Creta) – Sbarco a Candia del contingente italiano del corpo di spedizione internazionale incaricato della pacificazione dell’isola insorta contro i turchi. 1936 (Campagna… Leggi »
24 Aprile 1641 (Guerra dei trent’anni) – Silvio di Savoia governatore di Ivrea, coadiuvato dal maestro di campo Visconti e da Spagnoli, dopo 17 giorni di lotta, obbliga i francesi… Leggi »
1796 (Lotte contro la Repubblica francese) – L’esercito del Buonaparte, sconfitti gli austriaci a Dego e Millesimo si rivolge contro truppe piemontesi ma trova ostinata resistenza. Dopo otto ore di… Leggi »
20 Aprile 1527 (Lotte contro le invasioni straniere) – Un manipolo di Sardi resiste all’Asinara a un tentativo di invasione di 400 pirati algerini e dopo cruenta lotta li ricaccia… Leggi »
19 Aprile 1744 (Guerra per la successione d’Austria) – A Sospello nove battaglioni di piemontesi comandati dal marchese Bricherasio, dando prova di imperterrito coraggio e di ferrea coesione, resistono strenuamente… Leggi »
18 Aprile 1916 (Grande guerra) – Nella notte, sul Col di Lana, sconvolte le linee nemiche col brillamento di poderose mine, truppe della 18a divisione assaltano e conquistano l’estrema cresta… Leggi »