MASSINA GIUSEPPE Sottotenente cpl. 7° reggimento alpini, II battaglione coloniale Arruolatosi volontario, nel luglio 1920, nella legione allievi carabinieri, quattro anni dopo, nell’ottobre 1924, ottenne Ia nomina a sottotenente… Leggi »
Si è svolta alla caserma Donato Briscese di Legnago (VR), la festa per il diciottesimo anniversario della ricostituzione dell’Ottavo Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti Folgore, avvenuta il 13 ottobre 2004 in… Leggi »
VISITA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIUSEPPE SARAGAT ASSEMBLEA DEI DELEGATI OMAGGIO AL MILITE IGNOTO
RUFFINATO COSIMO Partigiano combattente Giovane operaio metallurgico, non appartenente a partiti politici, ma animato soltanto da grande amore per l’Italia, si rifugiò in montagna dopo le vicende dell’armistizio e combatté… Leggi »
Il 22 aprile scorso, a Belluno, presso la caserma “Salsa – D’Angelo” in occasione della Festa di Corpo dei reparti dell’Esercito Italiano, la presidente della Federazione di Belluno, cav. Franca Comina,… Leggi »
Si è tenuta a Catania presso l’I.S.I.S. “Duca degli Abruzzi” – Politecnico del mare, la consegna di una borsa di studio concessa dall’Istituto del Nastro Azzurro in memoria del Presidente… Leggi »
Si sono svolte nella Città di Latina dal 7 al 15 maggio, le celebrazioni organizzate dalla Federazione Provinciale dell’Istituto del Nastro Azzurro , per festeggiare con il territorio, i suoi… Leggi »
Il Labaro Nazionale dell’Istituto ha partecipato alla tradizionale parata in Via dei Fori Imperiali scortato dal Consigliere Nazionale e Presidente della Federazione Provinciale di Rovigo Graziano MARON e dal Presidente… Leggi »
LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Il 2 e il 3 giugno 1946 si è tenuto il referendum istituzionale indetto a suffragio universale e tutti gli italiani sono stati chiamati alle urne… Leggi »
SECCHIAROLI GIOVANNI Caporale, 132° rgt. fanteria carristi, Div. corazzata «Ariete» Di famiglia di artigiani, si arruolava a 17 anni, nell’ottobre 1940, nel 1° Centro automobilistico di Torino in qualità di… Leggi »