GORRINI LUIGI Sergente maggiore A.A., pilota Arruolatosi volontario in Aeronautica nell’agosto 1937 quale allievo sergente pilota, fu inviato nel maggio 1938 alla Scuola pilotaggio di Parma e un mese dopo… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2001 Il 19 dicembre 1998 il Presidente della Repubblica Oscar Luigi SCALFARO ha conferito la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Provincia di Pordenone con la… Leggi »
MAJANI MARIANO Capitano fanteria s.p.e., Comando Divisione speciale Harar Chiamato alle armi nel giugno 1917 partecipò nella prima guerra mondiale alle operazioni sul Piave col 12° reggimento fanteria. Dopo un… Leggi »
La fondazione del Corpo si fa risalire, ufficialmente, al 9 febbraio del 1908, con l’inaugurazione della scuola, presso l’Ospedale Militare del Celio, sotto l’alto patrocinio della Regina Elena. L’iniziativa si… Leggi »
LUPO PIETRO Tenente di cpl. di fanteria, X battaglione arabo – somalo Diciannovenne si arruolava volontario nel 15° reggimento fanteria e, partecipava dal gennaio 1918 alla prima guerra mondiale col… Leggi »
TREVISO LECCE LECCO LIVORNO MODENA PALERMO PESCARA PISA RAVENNA
CAVAGLIA’ LUIGI Soldato – 3° Reggimento Alpini, Battaglione “Val Pellice” Appartenente a modesta famiglia di contadini, fu chiamato alle armi per il servizio di leva nel marzo 1940. Destinato al… Leggi »
La Presidenza Nazionale, come anticipato nel corso del Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” del 16 giugno u.s., ha concesso il patrocinio gratuito all’iniziativa “STUDENTI CON LE STELLETTE”… Leggi »
LA SENTENZA Rapper ballò sul Sacrario di Redipuglia, condanna confermata a Owusu Confermata la condanna di primo grado al rapper Owusu e suo amico Piras, annunciato ricorso in Cassazione. Il… Leggi »