
LA MEDAGLIA DEL CENTENARIO
La Medaglia del nostro Centenario è pronta, ideata da Michele Monaco, già autore della Medaglia del Milite Ignoto, verrà prodotta in 300 copie numerate. Sono aperte le prenotazioni Prezzo 90… Leggi »
La Medaglia del nostro Centenario è pronta, ideata da Michele Monaco, già autore della Medaglia del Milite Ignoto, verrà prodotta in 300 copie numerate. Sono aperte le prenotazioni Prezzo 90… Leggi »
BELTRAMI FILIPPO Tenente complemento artiglieria, partigiano combattente. Laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1932. Fu allievo della Scuola allievi ufficiali di complemento di artiglieria nel 21° reggimento artiglieria… Leggi »
IL GONFALONE DELLA CITTA’ DI TRIESTE E IL COMITATO SCIENTIFICO DELL’UNIVERSITA’ DI PISA PER LA COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI CURTATONE E MONTANARA SARANNO PRESENTI ALLA CERIMONIA DEL 25 MARZO
La resistenza operaia a Sesto San Giovanni si articola su due precise direttive: da una parte la partecipazione alle formazioni partigiane operanti in montagna, a cui aderirono quegli operai più… Leggi »
PICCHIO ENEA Capitano di corvetta s.p.e. M.M. Uscito guardiamarina nel 1928 dall’Accademia Navale di Livorno, conseguì la promozione a sottotenente di vascello nell’anno successivo e quella a tenente di vascello… Leggi »
PALAZZO LOGGIA – SALONE VANVITELLIANO CIMITERO VANTINIANO S. MESSA CONCERTO FANFARINA GHEDI – VISITA AL 6° STORMO DIAVOLI ROSSI SALO’ MUSEO STORICO E MONUMENTO AI CADUTI 15OLYMPUS DIGITAL CAMERA
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2009 TESSERA N° 748 Borgotaro e l’alta val Taro erano zone strategiche per le truppe di occupazione. Attraversate da vie di comunicazione vitali per l’esercito tedesco… Leggi »
La prima ondata di violenza esplode subito dopo la firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943: in Istria e in Dalmazia i partigiani slavi si vendicano contro i fascisti e gli italiani non… Leggi »
ACCORSI GIOVANNI Maresciallo di 3ª classe A.A., pilota Arruolatosi volontario nell’Aeronautica, quale allievo sergente pilota, nel maggio 1935, tre mesi dopo, era nominato primo aviere pilota e il 16 ottobre… Leggi »