20 Aprile 1527 (Lotte contro le invasioni straniere) – Un manipolo di Sardi resiste all’Asinara a un tentativo di invasione di 400 pirati algerini e dopo cruenta lotta li ricaccia… Leggi »
Si riporta l’insegna della medaglia in oggetto
Il disco circolare presenta un attaccaglio a staffa. Il Nastro utilizzato è quello Azzurro, di iniziativa. Sul Verso è riportato lo Stemma dell’Istituto del Nastro Azzurro con la dicitura sul… Leggi »
19 Aprile 1744 (Guerra per la successione d’Austria) – A Sospello nove battaglioni di piemontesi comandati dal marchese Bricherasio, dando prova di imperterrito coraggio e di ferrea coesione, resistono strenuamente… Leggi »
18 Aprile 1916 (Grande guerra) – Nella notte, sul Col di Lana, sconvolte le linee nemiche col brillamento di poderose mine, truppe della 18a divisione assaltano e conquistano l’estrema cresta… Leggi »
18 Aprile 1916 (Grande guerra) – Nella notte, sul Col di Lana, sconvolte le linee nemiche col brillamento di poderose mine, truppe della 18a divisione assaltano e conquistano l’estrema cresta… Leggi »
LA PRESIDENZA NAZIONALE HA SCRITTO A 437 PROVINCE E COMUNI DECORATI AL VALOR MILITARE, AL VALORE CIVILE E AL MERITO CIVILE PER INVITARLI AD ADERIRE ALL’ISTITUTO QUALI SOCI ORDINARI O… Leggi »
17 Aprile 1769 (Lotta per l’indipendenza della Corsica) – Non intimorita dallo sbarco nell’isola di un poderoso esercito francese la Consulta dei Corsi, riunitasi nel convento di Casinca, decide la… Leggi »
Sabato 12 aprile nel Palazzo della Prefettura di Arezzo è stata consegnata la Tessera di Socio Benemerito ed Emblema Araldico al Cav. Gran Croce Domenico Giani . Domenico Giani, è… Leggi »