CASTELFORTE (LT) – FARRA DI SOLIGO (TV) – OSOPPO (UD) NUOVI SOCI BENEMERITI DELL’ISTITUTO

  

CASTELFORTE

Medaglia d’Oro al Merito Civile

Centro strategicamente importante, situato sulla linea Gustav, durante l’ultimo conflitto mondiale si trovò al centro degli opposti schieramenti, subendo ogni sorta di violenza dalle truppe tedesche e marocchine e un gran numero di bombardamenti da parte alleata, che provocarono numerosissime vittime civili e la quasi totale distruzione dell’abitato. La popolazione tutta, con fierissimo contegno, resistette alle più dure sofferenze, offrendo un ammirevole esempio di coraggio ed amor patrio. 1943/1944 – Castelforte (LT).»  28 novembre 200.

Risposta del Sindaco

Casteforte (LT)

//////////////////

FARRA DI SOLIGO

Medaglia di Bronzo al Merito Civile

«Piccolo Comune del Trevigiano subiva una feroce rappresaglia da parte delle truppe naziste che trucidarono barbaramente otto suoi concittadini ed incendiarono numerose abitazioni, offrendo luminoso esempio di dignità e di resistenza alle dure sofferenze della guerra. 1º settembre 1944 – Farra di Soligo (TV)» — 15 novembre 2007

Risposta del Sindaco

Farra di Soligo (TV)

///////////////////////

OSOPPO

Medaglia d’Oro al Merito Civile

«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, morale ed economico. Splendido esempio di valore civico e d’alto senso del dovere, meritevole dell’ammirazione e della riconoscenza della Nazione tutta. Eventi sismici 1976.» 12 dicembre 2002

Risposta del Sindaco

Osoppo (UD)