Questa mattina nella caserma “Rossetti”, all’interno del comprensorio militare “Cecchignola”, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Capo di Stato Maggiore dell’Esercito tra il Generale di Corpo… Leggi »
Da oltre 40 anni la Federazione di Pescara dell’Istituto aveva la propria sede in un locale di proprietà dell’Associazione Mutilati e Invalidi, un appartamento di notevoli dimensioni, sulla base del… Leggi »
Sabato 10 c.m., alla presenza delle massime Autorità sul territorio, ha avuto luogo la cerimonia per la Giornata del Ricordo dei Martiri delle Foibe e degli Esodati. Come da programma,… Leggi »
In occasione della Giornata del Ricordo, ad Arezzo è stato inaugurato un monumento in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo forzato degli Italiani da Istria e Dalmazia,la significativa cerimonia… Leggi »
“Le stragi, le violenze, le sofferenze patite dagli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati non possono essere dimenticate, sminuite o rimosse. Esse fanno parte, a pieno titolo, della storia nazionale… Leggi »
Il Circolo Unificato di Presidio di Padova ha ospitato sabato 3 febbraio una riunione delle Federazioni del Triveneto organizzato dal Cons.Naz. Graziano Maron. Erano presenti il Presidente Nazionale, il Segretario… Leggi »
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La manifestazione, condotta dagli attori Remo Girone e Victoria… Leggi »
Il Volume descrive le operazioni condotte dalle Forze Armate Italiane dal luglio 1941 al marzo del 1943 in Russia e si inserisce nel Progetto Storia in Laboratorio che ha lo… Leggi »
Se esaminiamo la guerra di Liberazione non c’è un solo momento ed un solo aspetto ove non siano presenti unità delle Forze Armate, uomini delle Forze Armate o da esse… Leggi »
23 Dicembre 1917 (Grande guerra) – Il 17° reggimento bersaglieri con riuscito attacco di sorpresa completa l’azione valorosamente condotta nei giorni precedenti e ricaccia sulla sinistra del Piave forti nuclei… Leggi »