Si è svolto a Messina il 16 dicembre nell’Aula Magna del Rettorato presso l’Università degli Studi, la VII edizione del Premio “Orione”. L’evento culturale promosso dall’associazione Messinaweb.eu presieduta da… Leggi »
La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996 con l’intenzione di celebrare il bicentenario della nascita a Reggio nell’Emilia della bandiera italiana, che avvenne ufficialmente,… Leggi »
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, l’incontro programmato in concomitanza delle imminenti festività natalizie organizzato a fine anno, dalla Federazione dei Comuni per i Monti Nebrodi e delle Madonie… Leggi »
Il 6 e 7 dicembre, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, si è svolto il Congresso di Studi Storici Internazionali , nel ciclo dedicato alla Grande Guerra, “ Il… Leggi »
Il Presidente della Repubblica, in occasione della Giornata delle Forze Armate, ha consegnato al Palazzo del Quirinale le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia, conferite nell’anno 2016. Nel corso della cerimonia ha… Leggi »
Onorare la memoria di tutti i caduti nella Grande guerra attraverso un riconoscimento simbolico e la partecipazione delle famiglie, soprattutto dei giovani, che hanno avuto un proprio congiunto tra i… Leggi »
Venerdì 30. u.s., la città di Sabaudia ha vissuto due eventi di rilievo, che hanno smosso l’intera comunità militare pontina e non solo. Alle ore 10.00 ha avuto luogo presso… Leggi »
Sul finire della guerra 1915-18 vede la luce una nuova Specialità della Fanteria, che si avvale dell’impiego di un nuovo mezzo da combattimento ed il 1° settembre 1918 si costituisce… Leggi »
Il Gen.C.A. Angelo PACIFICI ci ha fatto rilevare un errore nell’archivio digitale dei Decorati relativo al nonno paterno Quintilio PELLICCIA che, per un errore di trascrizione di chi a suo… Leggi »
Ci sono persone, eventi, gesti ed emozioni che segnano la storia di una città o di una nazione. Per non dimenticare una delle pagine più importanti e al contempo… Leggi »