Negli ultimi anni dell’800 a Lamar, in Missouri, lavorava la terra un bambino, figlio di agricoltori. Quel bambino era determinato, poco accomodante e aveva il forte desiderio di cambiare… Leggi »
La Prima Medaglia d’Oro al Valor Militare[1] Il metodo di ricerca scientifica applicato alla Storia ci ha consentito di scoprire nuove verità. La fiducia nella ragione è un tratto della… Leggi »
Nel momento in cui il gen. Anders, il 17 giugno 1944, si recò al Quartier Generale del Corpo Italiano di Liberazione, messo alle sue dipendenze proprio a far data da… Leggi »
Convegno di Studi e Ricerca “Ad un anno dal centenario. Chi siamo, Cosa facciamo, Cosa vogliamo, Dove andiamo” Roma, 26 marzo 2022 – Sala Grande della Presidenza Nazionale “Gli ordinamenti… Leggi »
La pandemia ha accentuato il disperdersi della società, ha sostanzialmente fatto emergere ed evidenziato il suo tessuto, altrimenti non chiaramente visibile, frantumato in mille rivoli. Ha altresì evidenziato… Leggi »
Siamo lieti di annunciare l’uscita del volume Epistolario di Prigionia, Pietro Bonci (a cura Massimo Coltrinari) di cui inviamo in allegato una locandina esplicativa. Il volume è acquistabile direttamente sul nostro sito… Leggi »
SOMMARIO ANNO LXXXIII, Supplemento on line, III, n.74 Marzo 2022 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Marzo 2022 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 29.03.2022 Massimo Coltrinari, Copertina, Marzo 2022 su… Leggi »
Ten. Cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta Premessa Nell’estate di Ottanta anni fa, nel 1942, veniva presa dopo un lungo assedio la città – fortezza di Sebastopoli in… Leggi »
Oggi nel Centenario della Grande Guerra ritengo giunto il momento di mettere per iscritto ciò che resta delle memorie della famiglia di mia madre nel corso del secolo scorso…. Leggi »