La Federazione di Arezzo-Siena dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valore ha celebrato la “Giornata del Decorato” rendendo omaggio con una solenne celebrazione svoltasi nel Carcere di Arezzo alla… Leggi »
La Federazione Provinciale di Novara ha celebrato il Centenario di Fondazione dell’Istituto con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre e con la premiazione… Leggi »
Il 31 luglio 1944, la Commissione alleata di controllo, presieduta dal Generale Browning, d’intesa col nostro Capo di S.M. dell’Esercito, Gen. Berardi, autorizzò l’approntamento di sei “Gruppi di Combattimento Italiani”…. Leggi »
Il Comune di Lesa (NO) ha voluto ricordare il Centenario di Fondazione dell’Istituto con lo scoprimento di una targa ricordo. Il 6 maggio, in una splendida giornata di sole, sulle… Leggi »
Il Triveneto e l’Alta Italia hanno celebrato a Verona il Centenario di Fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro. L’iniziativa è stata organizzata dal Coordinatore Regionale Presidente della Federazione di Rovigo Graziano… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro ha partecipato a tutte le cerimonie della 94^ Adunata Nazionali Alpini a Udine con il proprio Labaro Nazionale grazie alla disponibilità del Presidente della Federazione Udinese… Leggi »
IL CORPO ITALIANO DI LIBERAZIONE (C.I.L.) (22 marzo 1944 – 25 settembre 1944) Occupato Monte Lungo il I Raggruppamento rimase sulle posizioni fino al 21 dicembre, dopo di che, riorganizzate… Leggi »
MAROTTA SAVERIO Capitano di corvetta s.p.e. M.M. Licenziato nel 1929 dal Liceo Rinaldini di Ancona, venne ammesso all’Accademia Navale di Livorno e nel luglio 1933 fu nominato guardiamarina. Promosso sottotenente di vascello… Leggi »
Il I Raggruppamento Motorizzato venne costituito il 27 settembre 1943 – a soli 19 giorni dall’armistizio – nella zona di San Pietro Vernotico (Lecce) con reparti delle Divisioni “Legnano”, “Mantova”,… Leggi »