
La Repubblica e il Ducato di Lucca
La breve serie di decorazioni militari di Lucca, di cui già si è fatto cenno, si apre con la vigorosa medaglia conferita nel 1797 ai difensori della repubblica contro le… Leggi »
La breve serie di decorazioni militari di Lucca, di cui già si è fatto cenno, si apre con la vigorosa medaglia conferita nel 1797 ai difensori della repubblica contro le… Leggi »
1811 (Campagna napoleonica nella penisola Iberica) – Granatieri e volteggiatori napoletani guidati dal capo battaglione Pompei, con l’ausilio dei capitani d’artiglieria Beffa e Alessandri, investono ed espugnano il forte spagnolo… Leggi »
1912 (Guerra italo-turca) – In Cirenaica le nostre truppe, attaccate dal nemico presso l’uadi Bu Msafer, prontamente reagiscono e lo pongono in fuga. 1915 (Grande guerra) – Nella zona fra… Leggi »
di Giovanni Cecini La La Grande Guerra nella sua travolgente evoluzione e nel riassetto dell’Europa, attraverso la Conferenza della pace di Parigi, ridisegnò completamente la carta geografica del continente. Tra… Leggi »
L’esauriente e già citato volume di Arsenio Crespellani sulle “Medaglie estensi ed austro-estensi” ci esonera dall’obbligo di dilungarci nella descrizione delle decorazioni militari di questo stato. Osserveremo peraltro che tali… Leggi »