Nel primo semestre del 2022 la Federazione Provinciale di Ravenna ha partecipato a numerose manifestazioni. Il 18 febbraio, unitamente al Gonfalone della Regione Emilia-Romagna ed al labaro dell’A.N.M.I., il medagliere… Leggi »
26 Giugno 1656 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Dopo 14 ore di aspro combattimento una flotta veneziana con l’aiuto di sette navi dell’Ordine di Malta batte i Turchi ai… Leggi »
XXIX Pellegrinaggio internazionale del Fante a Val Magnaboschi Val Magnaboschi, Monte Lemerle e Monte Zovetto (Cesuna di Roana, Vi) domenica 19 giugno sono stati… Leggi »
L’idea di raccogliere in un volume i nominativi dei componenti della Sezione di Monza dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare e relative «Motivazioni» delle Concessioni di… Leggi »
REGOLAMENTO della Corte d’ Onore del Nastro Azzurro TITOLO I. CORTI D’ONORE PROVINCIALI – Costituzione. Art t. – L’Assemblea Generale delle Sezioni Provinciali elegge ogni biennio un… Leggi »
25 Giugno 67 d.C. (Guerre di Roma in Asia) – Traiano e Tito, figlio di Vespasiano comandante supremo degli eserciti romani in Asia, espugnano già città marittima della Siria. 1848 … Leggi »
NAPOLI MASSA LA SPEZIA CONSEGNA EMBLEMA ARALDICO ALLA CITTA’ M.A.V.M. CASSINO GIORNATA DEL DECORATO
TRA GUERRA E PACE (Prima parte) Le relazioni internazionali nelle teorie del Novecento Ten cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta “ Nel momento in cui una comunità non sa… Leggi »
24 Giugno 207 a.C. (Seconda guerra punica) – Nella pianura ora detta di S. Silvestro, fra le alture di Urbino e il Metauro, le legioni romane di Claudio Nerone e… Leggi »
23 Giugno 451 a.C. (Guerre contro le invasioni barbariche) – Ezio prefetto dell’ Imperatore romano d’occidente Valentiniano III batte Attila “flagellum Dei” ai Campi Catalauni (presso l’odierna Chalons-sur-Marne) e lo… Leggi »