28 MAGGIO: LA GIORNATA DEL RICORDO DELLA BATTAGLIA DI APRILIA FIORI DI “UN RICORDO PER LA PACE” PER ERIC FLETCHER WATERS E PER I CADUTI DEL 1944 ELISA BONACINI Nella… Leggi »
La Giornata del Decorato è stata celebrata a Roma con una celebrazione eucaristica officiata dall’Assistente Spirituale dell’Istituto l’Archimandita Chiade Abboud nella Basilica di Santa Maria in Cosmedin. L’Istituto era rappresentato… Leggi »
Modulo 15 La Geografia degli Armamenti. Analisi. The Military Balance Introduzione Italia Il Documento di Pianificazione finanziaria 2017-2019. L’Italia e gli armamenti terresti, navali ed aerei L’Europa e la politica… Leggi »
Pola, 31 ottobre-1 novembre 1918: l’ultima notte della Viribus Unitis di Pablo Dell’Osa[1] L’azione di guerra che si consumò, nelle acque del porto di Pola, in due ore, dalle 4.30… Leggi »
BOTTO ERNESTO Capitano s.p.e. Aeronautica, pilota, 32^ squadriglia da caccia. Nell’Istituto tecnico “Sommeiller” di Torino conseguì la licenza in fisica e matematica e nell’ott. 1929 entrò per concorso nell’Accademia Aeronautica…. Leggi »
IL 24 maggio 1915 la Flotta Austriaca, nell’intento di provocare una rivoluzione popolare nel solco della Settimana Rossa del 1914, con obiettivo di contrastare la mobilitazione generale militare in… Leggi »
La Giornata del Decorato veniva celebrata il 24 maggio, data anniversario dell’inizio della 1^ Guerra Mondiale per l’Italia. Successivamente, quando furono riviste le varie festività, fu deciso di spostarla al… Leggi »
Fine del trattato INF e stabilità strategica di Antonio Trogu Con la denuncia del trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces) e’ stata inflitto un ulteriore colpo all’architettura di sicurezza e stabilità internazionale… Leggi »
Socio d’Onore dell’Istituto dal 1971 – Tessera n° 98 Il 4° Stormo è tra i Reparti più anziani dell’Aeronautica Militare: i suoi oltre 90 anni di vita sono tutti di… Leggi »
Il presente volume delinea un quadro generale dei campi di prigionia in cui sono state concentrati i prigioneri italiani da parte dell’Austria-Ungheria. Basato su un documento coevo della Croce Rossa… Leggi »